PRECAMPIONATO
OJM ancora in rodaggio, Cremona vince
Trofeo Lombardia, luci ed ombre biancorosse. Da Freeman gli spunti migliori. Oggi finalina con Bergamo

L’Openjobmetis non si sblocca nel secondo test stagionale contro un’avversaria di serie A. La gara inaugurale del Trofeo Lombardia 2025 premia la Vanoli Cremona nella sfida contro una Varese ancora a corrente alternata. Senza Alviti (riposo precauzionale per una borsite al tallone destro, sarà out anche domani) oltre a Nkamhoua, le rotazioni di coach Kastritis sono forzatamente sperimentali in un reparto ali dimezzato. Ampio spazio per Mauro Villa e relativamente ridotto l’impiego di Stefan Moody (rispettivamente 27’ e 16’) per i biancorossi. Gli spunti migliori in casa OJM arrivano da Allerik Freeman, che per tre quarti è il terminale principe dell’attacco con un fatturato offensivo da mitragliere vero (13 punti in 10’ a metà gara).
IL GIOCATORE PIU’ ATTESO
Il giocatore più atteso è quello che ha reso di più, al di là del fisiologico calo negli ultimi 15’; l’indirizzo del club biancorosso era già orientato verso la conferma, ora la rotta pare tracciata. Anche Cremona ha assenze importanti come Ndiaye e Burns, e allora la gara diventa una sparatoria perimetrale con Varese che paga qualche errore di troppo (di misura, ma anche di costruzione del gioco) nei primi 5’ e a cavallo fra terzo e quarto periodo. Luci e ombre tra sprazzi sfavillanti e passaggi a vuoto quando calano energia difensiva e percentuali in attacco: c’è da aumentare la continuità sui due lati del campo, e in tal senso l’aggiunta del multiuso finlandese sarà determinante in tal senso.
FALSA PARTENZA
Partenza ad handicap per i biancorossi con poca pressione difensiva e ancor meno idee in attacco con l’asse Moody-Villa-Moore. Scariche dall’arco Vanoli per una fuga progressiva (5-13 al 4’, 11-20 al 6’) frenata dal buon impatto dalla panchina di Librizzi e Freeman. Un paio di dardi dell’ex Venezia riportano in scia l’OJM, che mette la freccia a suon di triple (doppietta Librizzi-Moore a cavallo della prima pausa per il 25-22 dell’11’). La Kastritis band prende fiducia in attacco e sale di colpi in difesa: parzialone di 23-4 con spunti positivi sull’asse Moody-Renfro per il 34-24 del 12’. Stavolta il secondo quintetto non graffia come nel primo quarto e Cremona rimette la freccia con una fiammata di Jones. Controbreak di 2-19 per la Vanoli che colpisce a ripetizione dall’arco (36-43 al 17’). Primo tempo showtime sul fronte offensivo (9/18 da 3 la squadra di Brotto, 9/20 per l’OJM) con un Freeman da 13 punti in 11’ che si fa notare. Il martellamento dall’arco prosegue anche dopo la pausa lunga con Librizzi e l’ex Venezia che ricuciono dal meno 10 del 22’ al 60-61 del 26’.
LA FLESSIONE
Calano le energie e di conseguenza le percentuali con l’attacco che produce solo un punto a cavallo fra terzo e quarto periodo: Cremona ne approfitta per allungare sul 61-70 del 33’ con i dardi di Willis. Varese torna in scia fino al meno 4 del 37’, ma il doppio 0/2 ai liberi di Villa ed Assui spegne l’abbrivio e la tripla di Casarin chiude sul 71-79 del 38’. Domani alle 18 finalina contro la perdente di Cantù-Bergamo, vedremo i riscontri della seconda partita in due giorni sulle gambe di Freeman, che però con la scarica di triple anti Cremona si è ampiamente prenotato il posto in maglia OJM nel 2025/26. Oggi la finalina contro Bergamo, battuta da Cantù.
IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-Vanoli Cremona 83-88 (22-22; 48-52; 60-65)
VARESE: Alviti ne, Moore 19 (2-5, 5-11), Villa 4 (2-4, 0-1), Assui 8 (1-3, 2-8), Librizzi 20 (1-3, 4-9), Renfro 8 (2-3), Farias, Ladurner 2 (1-3), Moody 6 (0-1, 2-6), Bergami, Freeman 16 (2-4, 4-7). All. Ioannis Kastritis.
CREMONA: Anigbogu 8 (1-3, 0-2), D’Arcangeli ne, Willis 9 (0-1, 3-6), Jones 15 (3-6, 3-4), Casarin 15 (1-2, 2-3), Galli 2 (0-1, 0-2), Veronesi 9 (3-10 da 3), De Gregori, Durham 25 (3-3, 4-5), Grant 5 (0-2 da 3. All. Gigi Brotto.
Note – Tiri liberi: Varese 10/20, Cremona 27/36. Rimbalzi: Varese 34 (Renfro 8), Cremona 42 (Casarin 10). Totali al tiro: Varese 11/26 da 2, 17/42 da 3; Cremona 8/18 da 2, 15/33 da 3. Assist: Varese 19 (Assui, Librizzi 4); Cremona 21 (Durham 7). Valutazione: Varese 84, Cremona 106.
© Riproduzione Riservata