I SALUTI
Varese-Brase, il divorzio è ufficiale
Il coach sarà terzo assistente a Philadelphia. Il club lo ringrazia Il suo congedo: «Qui mi sono sentito a casa»

La Pallacanestro Varese e Matt Brase si sono lasciati cordialmente. Ufficiale il divorzio tra il club biancorosso e il tecnico di Tucson, che pur 19 giorni dopo la scadenza della sua NBA Escape ha trovato posto come terzo assistente dei Philadelphia 76Ers con una proposta economica tre volte superiore all’ingaggio del 2022/23 all’OJM. Tempi e modi non certo graditi, almeno inizialmente, dalla società del presidente Toto Bulgheroni; ma anche in virtù dell’impossibilità di ottenere ragione dalla FIBA (il sistema che tutela le società in caso di contenzioso sui giocatori non vale invece per gli allenatori) non è restato che prendere atto della decisione.
LE PAROLE DI SCOLA
E allora, dopo le prospettive di linea dura delle prime 24 ore, ha prevalso la linea morbida con un addio al miele su entrambi i fronti: da parte OJM arrivano ringraziamenti grondanti orgoglio per aver “lanciato” Brase verso la NBA. «Matt è stato un elemento cruciale per il nostro successo la scorsa stagione e lo ringraziamo per tutto quello che ha fatto per noi - commentra Luis Scola - Siamo molto felici che abbia una grande opportunità per continuare la sua carriera in NBA e continuare a crescere lì. Lo sviluppo è uno dei nostri più grandi pilastri e siamo felici di aver aiutato coach Brase nella sua crescita».
BRASE: «A VARESE MI SONO SENTITO A CASA»
lo stesso coach di Tucson, che dopo la scadenza della sua NBA Escape aveva operato inizialmente come allenatore biancorosso parlando per 10 giorni di mercato, staff tecnico e programma precampionato, saluta società e tifosi. «Ai tifosi di Varese, voglio esprimere la mia gratitudine per tutto il vostro supporto nell’ultima stagione. Dall’inizio alla fine mi avete apprezzato e mi avete fatto sentire a casa. È stata una stagione magica, con ricordi che porterò sempre con me. L’atmosfera che avete creato per tutta la stagione, culminata con l’ultima partita casalinga al Palasport contro Scafati è stata spettacolare. Mi sento molto fortunato ad aver partecipato ad una piccola parte della vostra ricca storia. Vorrei anche ringraziare Luis Scola per la sua leadership, visione e fiducia. Varese ha un brillante futuro con Luis alla sua guida. Un ringraziamento speciale va a Toto Bulgheroni per la sua amicizia, il suo sostegno e i colloqui quotidiani. Ringrazio lo staff del front office, delle business operations, gli assistenti allenatori Paolo Galbiati e Herman Mandole insieme ai coordinatori video Stefano Corengia e Stefano Bianchi, per il loro impegno, lealtà e professionalità. Tutto questo è stato possibile grazie agli uomini che hanno indossato ogni giorno la maglia biancorossa. Ai giocatori, grazie per il vostro impegno, per l’energia e l’entusiasmo che avete portato in ogni partita. E’ stato un onore guidarvi».
© Riproduzione Riservata