SERIE A
Varese cade a Pesaro
Difesa molle per lunghi tratti. La squadra di Matt Brase finisce sotto e non riesce a completare la rimonta

L’Openjobmetis non completa la rimonta sul campo di Pesaro. Secondo stop consecutivo per la truppa di Matt Brase, agganciata a quota 12 dai padroni di casa. Nella sfida, oggi, domenica 11 dicembre, fra i due migliori attacchi della serie A il punteggio alto era prevedibile, ma la Carpegna fa meglio di Varese per 30 minuti abbondanti, colpendo una difesa biancorossa poco graffiante sulla circolazione di palla nei suoi punti deboli.
Senza l’energia a tutto campo di Reyes e con diversi giocatori gravati di falli (Johnson 4 al 25’), la difesa biancorossa fa acqua per lunghi tratti concedendo 78 punti nei primi 25’. Poi le maglie si stringono e Varese rimonta da meno 18 a meno 3, restando però a bocca asciutta nei 3 possessi del possibile riaggancio.
L’OJM non trova quasi mai punti da distanza ravvicinata, facendo larghissimo uso delle triple (ben 45 contro 18 tiri da 2): finché le percentuali la premiano fa l’andatura (13-20 al 7’ e 35-38 al 15’), poi deraglia (7 perse nel secondo quarto) prestando il fianco alle scariche dall’arco della Vuelle.
La squadra di Brase precipita anche a meno 18 in avvio del terzo quarto non riuscendo ad arginare le soluzioni offensive di Pesaro, che specula sui mis-match delle ali per colpire dall’arco con i lunghi (8/12 in due per Mazzola e Cheatham). Come già accaduto contro la Virtus Bologna però l’OJM non si arrende: lo show balistico di Brown prima e Johnson poi riapre il match dal 95-82 del 35’ al 96-93 del 38’. Ma dopo tre attacchi a vuoto (ferro dall’angolo di De Nicolao, passi di Caruso ed errore da sotto del lungo napoletano) Pesaro trova il guizzo vincente da 8 metri con Cheatham (99-93 a meno 34”). E così la rimonta biancorossa dopo i peggiori 10 minuti della stagione a cavallo tra secondo e terzo quarto non ha esito positivo.
IL TABELLINO
Carpegna Prosciutti Pesaro-Openjobmetis Varese 101-93 (27-27; 59-44; 82-74)
PESARO: Abdul-Rahman 13 (3-9, 1-6), Mazzola 17 (3-3, 3-4), Gudmunson 5 (1-1, 0-2), Charalampopulos 12 (3-5, 0-3), Cheatham 22 (3-7, 5-8), Kravic 3 (1-6), Visconti (0-1 da 3), Moretti 22 (2-5, 6-7), Stazzonelli ne, Totè 4 (1-1), Delfino 3 (1-3, 0-4). All. Jasmin Repesa.
VARESE: Ross 12 (4-6, 0-4), De Nicolao 3 (1-6 da 3), Brown 30 (1-2, 6-10), Owens 6 (2-2), Johnson 28 (1-3, 8-11), Woldetensae 7 (0-2, 2-6), Librizzi 3 (1-3 da 3), Virginio, Caruso 3 (1-3), Ferrero 1 (0-3 da 3). All. Matt Brase.
Arbitri: Rossi, Valzani, Galasso
Note – Tiri liberi: Pesaro 20/26, Varese 21/28. Rimbalzi: Pesaro 43 (Cheatham 10), Varese 39 (Owens 9). Totali al tiro: Pesaro 18/44 da 2, 15/34 da 3; Varese 9/18 da 2, 18/45 da 3. Assist: Pesaro 16 (Moretti 6), Varese 18 (Ross 9). Valutazione: Pesaro 113, Varese 95.
Tecnici: Johnson 25’44” (75-63), Delfino 29’23” (82-73). 5 falli: Caruso 39’33” (99-93).
© Riproduzione Riservata