SERIE A
Varese sconfitta a Trento
Ojm sempre costretta a inseguire a distanza: 90-80 per i padroni di casa

L’Openjobmetis sbatte contro la muraglia difensiva di Trento e inizia male il ciclo verità pre Coppa Italia. La più brutta Varese della stagione in attacco (minimo stagionale gli 80 punti a referto) si fa sorpassare al sesto posto dalla Dolomiti Energia visto lo 0-2 negli scontri diretti stagionali. Prova opaca per la formazione di Matt Brase, che concede 90 punti al peggior attacco del campionato, ma soprattutto colleziona una lunga serie di errori - a partire dal letale 59% in lunetta, lasciando 13 liberi sul ferro – che la costringono ad inseguire costantemente nel punteggio sin dal primo quarto. E nell’unica fase in cui la difesa ha funzionato (6 punti nei primi 7’ dell’ultima frazione per l’Aquila) è andato fuori giri l’attacco, collezionando palle perse e triple sul ferro che hanno impedito di andare oltre un effimero meno 5 nel finale. Sconfitta netta che nella serata delle sorprese e della classifica sempre più corta genera un pizzico di preoccupazione in vista di un girone di ritorno ricco di insidie.
Ma va anche dato il giusto credito a Trento, che ha saputo fermare il moto perpetuo dell’Openjobmetis con una gestione attenta dei mis-match offensivi e chiudendo ogni spazio alle penetrazioni degli ospiti: nelle percentuali modeste dall’arco della squadra di Brase c’è molto merito per la difesa dei padroni di casa. Che dopo aver indirizzato il match con un parzialone firmato Spagnolo ed Atkins (24-11 all’8’ con un 17-3 dopo l’effimero 7-8 iniziale) hanno amministrato con sicurezza il gap. Varese ha provato a lottare con la verve di Reyes e Ross (impreciso però sia al tiro che in lunetta), rientrando dal meno 16 del 16’ al meno 9 del 19’. E ancora dal meno 16 di metà terzo periodo fino all’80-75 del 36’, nonostante una lunga serie di errori in lunetta e di palle perse su attacchi a testa bassa nel traffico contro una difesa più organizzata e solida rispetto a quelle delle ultime avversarie Brindisi e Napoli. I punti della staffa li hanno messi Flaccadori ed Atkins (86-76 al 39’), condannando definitivamente una OJM che per la prima volta nell’arco della stagione 2022/23 è stata messa in difficoltà da una difesa avversaria.
IL TABELLINO
Dolomiti Energia Trento-Openjobmetis Varese 90-80 (28-16; 51-41; 74-60)
TRENTO: Forray 7 (2-5), Udom (0-1 da 3), Crawford 17 (1-3, 4-6), Graziulis 12 (5-9, 0-2), Lockett 7 (3-3, 0-2), Conti 2 (1-3), Spagnolo 15 (3-4, 2-4), Flaccadori 12 (5-9, 0-4), Zangheri ne, Ladurner 2 (1-4), Atkins 16 (4-7, 2-3), Calamita ne. All. Lele Molin.
VARESE: Ross 16 (4-10, 1-5), Reyes 14 (4-7, 1-5), Brown 14 (0-2, 3-7), Owens 8 (3-4), Johnson 15 (3-3, 2-6), Woldetensae 2 (1-3, 0-3), De Nicolao 6 (0-2, 2-2), Librizzi, Virginio ne, Ferrero ne, Caruso 6 (2-2). All. Matt Brase.
Arbitri: Paternicò, Paglialunga, Valzani.
Note – Tiri liberi: Trento 16/22, Varese 19/32. Rimbalzi: Trento 42 (Graziulis 7), Varese 35 (Owens 12). Totali al tiro: Trento 25/48 da 2, 8/22 da 3; Varese 17/33 da 2, 9/28 da 3. Assist: Trento 16 (Atkins 4), Varese 14 (Ross, Brown 4). Valutazione: Trento 96, Varese 73.
Tecnico ad Atkins 34’54” (80-71). Spettatori 3000 circa.
© Riproduzione Riservata