SERIE A
«Varese, si vince con l’energia»
Ferrero e la sfida cruciale con Trento: «Non dovremo subirli atleticamente»

Giancarlo Ferrero suona la carica in vista della sfida salvezza contro Trento (palla a due alle 18). Il capitano dell’Openjobmetis sogna il primo tris di vittorie consecutive stagionali, ma soprattutto guarda alla possibilità - sfruttando il turno di riposo di Cantù - di lasciare l’ultimo posto della classifica che Varese occupa con alterne vicende dal 27 dicembre 2020.
«È una partita importante ma non decisiva, perché ne seguiranno altre sei nelle quali ci giocheremo la salvezza. Affronteremo un’avversaria reduce da due vittorie di prestigio come quelle ottenute contro Milano e Brescia. Guardando la classifica è evidente come sia l’occasione di sorpassare una diretta concorrente con l’eventuale 2-0 negli scontri diretti e lasciare l’ultimo posto dopo quasi 4 mesi. E poi in casa vogliamo continuare a lasciare il segno....».
Si giocherà a porte chiuse, ma il migliaio “virtuale” di adesioni all’iniziativa “Un sold out di passione” del Trust darà una spinta in più ai ragazzi di coach Massimo Bulleri. «Ci stiamo preparando con la massima concentrazione ed intensità ad una partita che sentiamo molto. Ci teniamo a vincere per noi e per la società, ma anche per la gente che ci ha dimostrato nuovamente il suo affetto con l’esito positivo dell’iniziativa del biglietto virtuale. Tante persone che hanno deciso di partecipare alla partita anche senza esserci dovranno darci una spinta in più per fare risultato».
Anche senza pubblico, si avverte il cambio di umore dell’ambiente grazie alle ultime vittorie?
«I tifosi di Varese trovano sempre il modo per dimostrare il loro amore per questa squadra; due vittorie hanno dato tanta spinta a chi ci supporta, anche senza i tifosi all’Enerxenia Arena si percepisce un clima diverso che noi abbiamo contribuito a modificare con un approccio più aggressivo. È questo tipo di intensità che coinvolge la gente, e non possiamo sbagliare fino alla fine il nostro modo di affrontare le partite».
Che match si aspetta contro un’avversaria dal notevole tasso atletico?
«Trento è una squadra molto aggressiva che mette grande energia in difesa cercando di rompere i giochi degli avversari. Dovremo essere bravi nelle esecuzioni, curando in particolare i dettagli per sviluppare il nostro gioco senza farci mettere le mani addosso. Sarà un test ulteriore per la nostra crescita, ma il tema sarà analogo a quello delle ultime 3 partite: i numeri sia in attacco che in difesa sono davvero cambiati, dovremo riuscire a dargli continuità».
La svolta dell’OJM è arrivata grazie alla difesa?
«L’atteggiamento difensivo aiuta anche ad attaccare: i meccanismi della retroguardia sono frutto di un lavoro di squadra, e questa energia si trasferisce anche in fase offensiva, aiutandoci a passarci meglio la palla ed a cambiare le situazioni».
Quali saranno le possibili chiavi della sfida?
«Dovremo correre noi quando ne avremo la possibilità e non far correre Trento che sa esaltarsi sfruttando il suo potenziale in campo aperto. L’altra cosa fondamentale sarà avere un impatto importante in termini di energia per non subire il loro tasso atletico. Dovremo essere compatti anche nel momento in cui la Dolomiti Energia piazzerà dei break: ora la difesa ci dà certezze, vincere confermerà la nostra maturazione».
Openjobmetis Varese - Dolomiti Trento
Enerxenia Arena - ore 18 OPENJOBMETIS: 2 Beane, 3 Morse, 4 Scola, 5 De Nicolao, 10 Ruzzier, 12 Strautins, 15 Egbunu, 19 De Vico, 21 Ferrero, 23 Douglas. All. Massimo Bulleri.
DOLOMITI: 1 Martin, 6 Jovanovic, 7 Pascolo, 8 Conti, 9 Browne, 10 Forray, 11 Sanders, 14 Mezzanotte, 20 Morgan, 22 Williams, 23 Ladurner, 25 Lechthaler, 32 Maye. All. Emanuele Molin.
Arbitri: Mazzoni, Giovannetti, Morelli.
SERIE A – PROGRAMMA
24° TURNO
Sassari-Cremona 95-84 (giocata ieri);
Oggi, ore 12: Brescia-Brindisi;
ore 17.30: Venezia-Milano;
ore 18: Openjobmetis Varese-Trento;
ore 19: Treviso-Trieste;
ore 20.45: Virtus Bologna-Segafredo Bologna.
Domani, ore 20.45: Reggio Emilia-Pesaro.
CLASSIFICA
Milano 36; Brindisi*, Virtus Bologna 30; Sassari** 28; Venezia 26; Trieste, Treviso 22; Pesaro, Brescia 18; Fortitudo Bologna, Trento*, Cremona 16; Varese, Cantù, Reggio Emilia 14. * una partita in meno.
PROSSIMO TURNO
Sabato 3-4, ore 16.30: Trento-Venezia;
ore 17: Cantù-Brindisi;
ore 17,30: Pesaro-Treviso;
ore 18: Cremona-Reggio Emilia;
ore 19: Fortitudo Bologna-Brescia;
ore 20.45: Sassari-Virtus Bologna.
Lunedì 5/4, ore 18.15: Milano-Openjobmetis.
© Riproduzione Riservata