SERIE A1
Varese travolge Napoli
Prova straripante della squadra di Matt Brase: 106-79. In Coppa Italia affronterà Pesaro

Varese schianta Napoli mettendo il punto esclamativo sul suo girone d’andata da vertice. La compagine di Matt Brase inaugura la casella delle vittorie casalinghe nell’anno solare 2023 con il successo più pingue dell’intera annata (record di punti segnati e di scarto finale con la festa finale corredata dai canestri dei giovani Librizzi e Virginio).
Per effetto dei risultati degli altri campi che definiscono il piazzamento di ingresso nel tabellone della Coppa Italia, l’OJM affronterà Pesaro il 15 febbraio, ore 20.45, a Torino.
Varese domina sotto canestro con un perentorio 49-30, e sommerge una spenta Napoli sotto un diluvio di canestri in velocità con una prova da 27 assist. E il portoricano sprigiona davanti agli occhi di Carlos Arroyo (stella del Portorico con trascorsi NBA, oggi dirigente generale della Nazionale nelle cui file giocano il numero 12 dell’OJM e il napoletano Jordan Howard) tutta la voglia di tornare protagonista dopo le 6 settimane di stop forzato per l’infortunio al ginocchio sinistro riportato contro la Virtus Bologna.
Doppia-doppia in punti e rimbalzi in 23’ per Reyes, stesso riscontro per Tariq Owens che guadagna la palma di MVP dei tifosi, e doppia-doppia in punti e assist per Colbey Ross per una Varese straripante, che festeggia il girone d’andata chiuso a 18 punti, eguagliando il massimo dell’ultimo decennio ottenuto dall’OJM di Attilio Caja nel 2018/19.
L’OJM cerca l’affondo nel primo quarto (22-14 all’8’ con un 9-0 sull’asse De Nicolao-Owens) ma fatica a trovare ritmo perimetrale e comanda senza strappare (24-20 al 10’). Si viaggia a strappi con un paio di allunghi (38-30 al 16’ e soprattutto 45-33 al 18’) senza però affondare i colpi con la Ge.Vi, che tiene la scia grazie ai guizzi di Howard (46-40 al 20’). Nel terzo quarto però Varese innesta il turbo: i decolli di Owens e le fiondate di Ross scavano il primo solco concreto (59-46 al 24’). Qualche giro a vuoto in attacco e Napoli si riavvicina (63-56 al 26’), ma i secondi tiri raccolti in serie sotto il canestro campano permettono all’OJM di guadagnarsi possibilità extra che valgono doppio. Anzi triplo, visto che Reyes e Woldetensae rilanciano la fuga dall’arco. Alla pattuglia acrobatica si iscrive anche Jaron Johnson tra stoppatissima e schiaccatissima del 70-56 al 28’.
Poi è showtime sull’asse Reyes-Owens: tagli, decolli, acrobazie e spettacolo puro con Masnago in visibilio per l’affondo vincente sull’83-64 del 33’.
Passerella finale per il portoricano e il pivot statunitense e ultimi 200 secondi con quintetto “all-Italy” con Ferrero, Librizzi e Virginio a segno per irrobustire ulteriormente il gap. “Torino stiamo arrivando” canta la Curva Nord...
TABELLINO
Openjobmetis Varese-Ge.Vi.Napoli 106-79 (24-20; 46-40; 73-60)
VARESE: De Nicolao 9 (3-4, 1-4), Librizzi 2 (1-1), Virginio 3 (1-1 da 3), Caruso 11 (5-5), Ross 15 (0-3, 2-2), Ferrero 3 (1-1 da 3), Woldetensae 6 (0-3, 2-2), Reyes 19 (4-8, 2-2), Owens 15 (7-9), Johnson 12 (3-5, 2-6). All. Matt Brase.
NAPOLI: Howard 25 (8-9, 2-7), Michineaux 10 (5-13), Dell’Osto (0-1, 0-2), Uglietti 2 (1-2, 0-2), Williams 16 (8-16), Young 8 (1-4, 2-5), Matera ne, Davis 6 (3-3, 0-1), Zerini 4 (2-2, 0-2), Zanotti 2 (1-1, 0-1), Grassi ne, Stewart 2 (1-1, 0-2). All. Cesare Pancotto
Arbitri: Borgioni, Bettini, Gonella.
Note – Tiri liberi: Varese 18/24, Napoli 3/6. Rimbalzi: Varese 49 (Owens 12), Napoli 30 (Williams 12). Totali al tiro: Varese 23/39 da 2, 14/35 da 3; Napoli 32/54 da 2, 4/22 da 3.. Assist: Varese 27 (Ross 11), Napoli 17 (Uglietti 8). Valutazione: Varese 139, Napoli 73.
5 falli: Davis 34’42” (83-64). Spettatori 4705 (tutto esaurito).
© Riproduzione Riservata