A MASNAGO
OJM gagliarda, ma vince la Virtus
Varese gioca alla pari con la capolista bolognese, poi s’arrende nel finale: 77-83
L’Openjobmetis continua a crescere, ma ancora non basta per vincere. Stop consecutivo numero 5 per una Varese gagliarda ma imprecisa nell’anticipo infrasettimanale contro la Virtus Bologna. Non bastano i 18 rimbalzi in più ad una OJM più quadrata in difesa ma ancora poco lucida in attacco: esiziali le 23 palle perse in una partita decisa dai dettagli, col “quintettino” senza lunghi dell’Olidata che fa saltare la catena difensiva biancorossa nel finale. Trenta punti negli ultimi 10’ ma soprattutto 15 negli ultimi 3’41”, con la coppia Niang-Alston a far valere atletismo ed atipicità (3/6 da 3 negli ultimi 10’ dopo il 2/20 del 30’) contro una OJM povera di benzina nel finale, viste le rotazioni accorciate dall’assenza last-minute di Freeman. L’ultimo arrivato Iroegbu segna 17 punti negli ultimi 13’ dopo tanti errori, Alviti è chirurgico ma tira solo 4 volte in 30 minuti. E quelle 23 perse sono figlie di una squadra che ha imparato a difendere, ma non ad attaccare insieme.
SOLIDITA’ E SCARSA CONOSCENZA
Varese sta in campo con solidità per lunghi tratti, però paga la scarsa conoscenza reciproca di assetti aggiustati e cambiati in corsa. E anche stavolta non si cresce abbastanza, pur con la sensazione che la strada sia quella giusta, aspettando il secondo aggiustamento di mercato per aggiungere un altro esterno che salti l’uomo. Varese senza Freeman per un virus intestinale e Virtus con la formazione-tipo recuperando Smailagic. L’ennesimo quintetto iniziale diverso con Assui stopper su Edwards genera difesa dignitosa ma attacco imbastito (3-7 al 4’): primi 9 possessi con 6 triple e 3 perse. Immediato il cambio di ritmo con l’ingresso di Iroegbu: con un esterno che salta l’uomo si innesca Nkamhoua, e l’attacco inizia a produrre a supporto di una retroguardia più attenta a rimbalzo. Sorpasso OJM con due siluri di Alviti e fuga biancorossa firmata Librizzi per il 23-14 del 9’; con i due falli di Renfro e Assui le rotazioni di Kastritis sono obbligate e l’attacco si inceppa. Quattro perse in fila e controbreak di 2-17 con l’Olidata incisiva in velocità (25-31 al 13’). Fiera della palla persa OJM – ben 13 dopo 17’ – tra tiri “rinunciati” e meccanismi ancora da affinare, e Bologna al comando con canestri facili da sotto di Niang (30-38 al 18’).
LA DIFESA REGGE
Però il bunker regge, grazie ad un inedito 23-15 nel duello a rimbalzo, e una tripla di un Alviti chirurgico (12 con 3/3 da 3 a metà gara) tiene in scia l’OJM sul 35-39 di metà gara. Si riparte col terzo fallo di Renfro dopo 19” del terzo quarto e un attacco ancora in affanno nel costruire soluzioni affidabili visto che Iroegbu litiga col ferro da sotto e da fuori. Però la difesa resta un fattore e il gap non si scosta pur segnando col contagocce. Scossa firmata Librizzi e assalti al ferro finalmente vincenti con un 6-0 del capitano che pareggia i conti (45-45 al 25’). Ma l’area Virtus concede pochissimi spazi, mentre i campioni in carica trovano punti interni da Diouf e Jallow (47-53 al 28’). Esecuzioni migliori nel finale di quarto generano un 7-0 firmato Assui ed Alviti per il sorpasso OJM (54-53 al 30’) figlio dei 14 punti concessi nel terzo quarto.
IROEGBU SI SBLOCCA
Reattività ed energia a rimbalzo d’attacco uguale extrapossessi vitali che sbloccano Iroegbu (60-57 al 32’). Ma un dardo di Alston sblocca l’impasse balistico bolognese dopo lo 0/12 da 3 dei primi 13’ del quarto periodo: i quintettini con Alston e Jallow generano bottini offensivi sul 64-66 del 34’. Partita in equilibrio fino al rettilineo finale con il 70-68 del 37’ firmato Iroegbu; una supermagia di Edwards rimette la freccia e Niang da sotto fa 70-73 a meno 2’26”.
FINALE BOLOGNESE
Attacco OJM di nuovo sterile con l’azzurro da “5 tattico”che tiene botta anche su Nkamhoua; e strappa il rimbalzo decisivo dopo l’errore di Edwards che regala ad Alston la tripla del 72-78 a meno 1’09”. La serie negativa si allunga a quota 5 ma non è tutto da buttare.
IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-Olidata Bologna 77-83 (23-16; 35-39; 54-53)
VARESE: Alviti 16 (4-4 da 3), Moore 9 (3-6, 1-6), Villa, Assui 6 (2-5 da 3), Nkamhoua 17 (8-10, 0-3), Iroegbu 17 (5-11, 2-7), Librizzi 10 (1-6, 2-6), Renfro 2 (1-4), Bergamin, Ladurner, Moody (0-1 da 3). All. Ioannis Kastritis.
BOLOGNA: Vildoza 6 (3-3, 0-5), Edwards 15 (2-5, 3-10), Pajola 3 (0-1), Niang 17 (6-8), Accorsi ne, Smailagic 2 (1-1, 0-1), Alston 10 (2-5, 1-4), Hackett (0-1, 0-1), Morgan 4 (0-1, 0-4), Jallow 17 (6-7, 1-1), Diouf 9 (4-5), Akele. All. Dusko Ivanovic.
Arbitri: Rossi, Dori, Catani.
Note – Tiri liberi: Varese 8/10, Bologna 18/22. Rimbalzi: Varese 47 (Renfro 12), Bologna 29 (Diouf, Jallow 5). Totali al tiro: Varese 18/37 da 2, 11/32 da 3; Bologna 25/38 da 2, 5/26 da 3. Assist: Varese 21 (Iroegbu 5), Bologna 24 (Vildoza 9). Valutazione: Varese 85, Bologna 124. 5 falli: Librizzi 39’24” (72-78). Spettatori 3.698.
© Riproduzione Riservata


