IL COMPLEANNO
Belgirate, cent’anni e un sogno: risposarsi
Isabella Martino: «La forza del mondo? Le donne»

È sopravvissuta a una guerra mondiale e al Covid-19. Ha visto la nascita del frigorifero, della TV ma anche dei droni e dei social network. Sono 100 le candeline sulla torta di compleanno di Isabella Martino, che ha festeggiato questo ragguardevole traguardo insieme agli ospiti e allo staff della Residenza Arcadia di Orpea Italia a Belgirate, che oggi è casa sua. Isabella si fa apprezzare per il suo sorriso amabile, la sua raffinatezza, l’ordine e la precisione che le derivano dalla sua ex professione di impiegata amministrativa stimata da superiori e colleghi. Rimasta vedova giovane del suo grande amore e senza figli, Isabella è sempre stata una donna indipendente. Non si è mai risposata perché «non mi sono mai accontentata delle cose a metà… il mio motto è meglio soli che mal accompagnati». Non è mai troppo tardi per sognare e rinnamorarsi, e infatti la signora si dice pronta a trovare un compagno di vita che la renda ancora felice. La memoria è ancora nitida. Della gioventù ricorda nitidamente la guerra, la necessità di scampare ogni giorno la morte e la paura, che lei sapeva superare grazie alla sua incrollabile fiducia nel “destino” che l’ha condotta fino ad oggi in salute. Dai suoi racconti emerge l’esperienza e la saggezza di chi ha studiato sui banchi della vita e una rara sensibilità che l’ha portata a commuoversi quando i suoi nuovi compagni di viaggio, gli ospiti della residenza, tutto lo staff e la direzione intervenuta per l’occasione, le hanno cantato gli auguri per il secolo di vita. Ai giovani Isabella vuole inviare un messaggio di speranza e si rivolge soprattutto alle donne perché «la vera forza trainante del mondo saranno le donne, lo sono sempre state. Sono sicura che il mondo sarà un posto migliore, lo auguro davvero a tutte le future generazioni».
Pochi giorni fa a Cantello erano state festeggiate due sorelle centenarie.
© Riproduzione Riservata