Belgo Briko: dalla tradizione al fai da te moderno

I più diversi materiali per il fai da te. Assistenza al cliente. Servizio professionale, con macchinari di ultima generazione, per soddisfare tutti, architetti, artigiani e hobbisti. Attenzione per il contenimento dei costi. Sono questi i punti di forza di Belgo Briko, l’evoluzione in chiave moderna di uno dei primi Brico, nato come costola dello storico rivenditore di legname che, in via Postumia a Varese, diede il via alla storia dell’azienda 70 anni fa.
Belgo Briko è il posto giusto dove recarsi per trovare tutto quello che serve per fare una riparazione in casa o per coltivare la propria creatività. Un luogo piacevole, dove il cliente – grazie all’accompagnamento e l’assistenza degli addetti - è sempre messo nella condizione di realizzare i suoi progetti, dai più semplici ai più complessi.
La stessa filosofia orientata al servizio Belgo Briko la investe sul territorio e per il sociale, ad esempio sostenendo il Ponte del Sorriso, campagne di Welfare Care come “la mammografia e l’ecografia gratuita” e donando materiali alle case e agli asili per realizzare piccoli lavoretti di bricolage. “Abbiamo sempre sponsorizzato squadre sportive, e da qualche anno siamo entrati nel consorzio Varese nel Cuore, che segue la pallacanestro Varese” racconta Grazia Belli, amministratrice di Belgo Briko, nonché esponente della seconda generazione alla guida dell’azienda.
Belgo Briko in questi anni si è sempre rinnovata per stare al passo con i tempi che cambiano, e che portano sempre più persone a cimentarsi con maggiore competenza nel fai da te. Ad esempio, Belgo Briko è una delle pochissime aziende in Europa a disporre di una divisione laser altamente tecnologica e versatile, al servizio del pubblico, con la quale realizzare tagli professionali di legno, stoffa, pvc, pellami, etc. “Per essere sempre più competitivi abbiamo rinnovato la falegnameria, proponendo un servizio specifico di nostra invenzione – spiega Claudio Belli, frontman di Belgo Briko – Il cliente, seguito da noi, esegue i rilievi nella propria casa e i nostri falegnami realizzano il suo progetto, senza uscire sul campo, quindi accorciando i tempi di realizzazione e i costi”.
Inoltre, per contenere i costi delle materie prime e per interfacciarsi con i fornitori, Belgo Briko, insieme ad altri negozi italiani che lavorano con le stesse categorie merceologiche, ha creato un gruppo di acquisto di nome FDT.
Punto di riferimento per tutto quanto riguarda la casa, il punto vendita aperto al pubblico ha come fiore all’occhiello uno showroom di porte e serramenti (con servizio di posa). Belgo Briko è molto di più, quindi, di un semplice fai da te.
© Riproduzione Riservata