IL CARO CARBURANTE
Benzina, Lega: «Taglio delle accise o dell’Iva»
La mozione verrà presentata in tutti i Comuni della provincia per fare pressing sul Governo

Il Governo è pronto a varare un decreto che taglia il costo della benzina. Si parla di 15 o 20 centesimo al litro, a fronte del prezzo record (oltre 2,20 euro al litro) raggiunto e superato sia dalla verde, sia dal diesel. La Lega in provincia di Varese spinge sull’acceleratore: presenterà in ogni Comune una mozione urgente per sollecitare al Governo due soluzioni, alternative, al fine di ridurre il prezzo del carburante. Lo ha annunciato oggi, martedì 15 marzo, il referente provinciale della Lega, Stefano Gualandris.
Analoga iniziativa politica viene portata avanti in Parlamento da deputati e senatori leghisti eletti in Lombardia.
La Lega chiede dunque al Governo di intervenire con urgenza scegliendo tra due misure temporanee: la non applicazione dell’accisa sui carburanti (che si aggira oltre i 70 centesimi al litro), in alternativa l’introduzione di un’aliquota Iva ridotta sul carburante, fino al ripristino del livello dei prezzi medi comparabili con quelli dell’ultimo trimestre dell’anno 2019, esattamente come è già accaduto per il gas per usi civili e industriali, «in modo da consentire una tenuta del sistema economico dell’intero Paese durante un periodo di profonda crisi ed instabilità internazionale».
«Chiediamo al Governo di agire ora sulla tassazione dei carburanti per un intervento immediato, sempre rinviato in passato da ogni maggioranza, divenuto improcrastinabile - spiega Gualandris -. L’andamento dei prezzi dei carburanti si sta traducendo in significative maggiori entrate per l’Erario data la componente fiscale che è tra le più alte in Europa. In particolare, accise e IVA pesano per il 55% sul prezzo al consumo della benzina e per il 52% sul prezzo al consumo del gasolio: pertanto in questo momento lo Stato ha la possibilità di utilizzare l’extra gettito Iva sui carburanti di questi mesi e di intervenire sugli extraprofitti delle imprese di alcuni dei settori interessati, per cui si può operare almeno una misura di compensazione sulle accise».
© Riproduzione Riservata