L’OPERAZIONE
Benzina, multati otto distributori su undici
Controlli della Guardia di Finanza in provincia di Varese

I gestori di otto distributori di benzina sparsi ai quattro angoli della provincia multati per “inosservanza alla normativa sulla trasparenza dei prezzi a tutela dei consumatori”: è questo l’esito dei controlli svolti dalla Guardia di Finanza per controllare che gli impianti fossero a norma.
Un dato, quello delle otto sanzioni, particolarmente preoccupante se si tiene conto che i controlli a campione hanno riguardato soltanto undici distributori situati nei comuni di Varese, Morazzone, Barasso, Busto Arsizio, Castellanza, Laveno Mombello, Castelseprio, Gallarate e Saronno. Solo tre, in sostanza, stavano rispettando tutti i parametri verificati, e cioè la corretta erogazione quantitativa dei carburanti, la qualità dei prodotti commercializzati e il rispetto delle disposizioni regolamentari riguardanti la pubblicità e la trasparenza dei prezzi applicati ai prodotti energetici nei confronti degli utenti finali.
In particolare, i militari hanno individuato un distributore non registrato nella rete del portale “Osservaprezzi” del ministero del Made in Italy, «Strumento - si legge nella nota delle Fiamme Gialle in cui si traccia un bilancio dell’iniziativa - che consente la consultazione in tempo reale dei prezzi applicati ai carburanti venduti agli automobilisti. In tre casi, inoltre, sono state rilevate violazioni relative alla mancata esposizione, in modo chiaramente visibile dalla carreggiata stradale, dei prezzi praticati al consumo; inoltre, nei confronti di tre operatori sono state accertate omissioni nella comunicazione dei prezzi esposti al ministero competente».
In nessun caso, insomma, i finanzieri, supportati da un ispettore metrico della Camera di Commercio di Varese, hanno trovato distributori in cui il carburante erogato differiva in quantità da quello conteggiato sui display - l’infrazione sicuramente più grave e più temuta dai consumatori - ma per le scorrettezze registrate sono comunque state emesse sanzioni per un totale di 12.800 euro.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola lunedì 29 settembre
© Riproduzione Riservata