CARBURANTE
Benzina: prezzi in salita
Leggeri aumenti sulla verde. Confermati fino al 31 dicembre gli sconti sulle accise

Il nuovo Governo, guidato da Giorgia Meloni, ha deliberato un’ulteriore proroga al 31 dicembre 2022 del taglio accise carburanti, nella misura di 30,5 centesimi di euro su 1 litro di benzina e gasolio e in misura inferiore su GPL e metano.
Lo comunica la nota di aggiornamento nel documento economia e finanza in cui si sottolinea che «il Governo ha deciso di confermare l’obiettivo di deficit per il 2022 del DEF e di utilizzare il risultante spazio di bilancio, quantificabile in poco più di nove miliardi, in larga parte a copertura di nuove misure di mitigazione del costo dell’energia».
I prezzi, tuttavia, sono in salita sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali che hanno chiuso venerdì 4 novembre con il segno più sulla benzina e meno sul diesel. Eni nel fine settimana è intervenuta sul prezzo raccomandato della verde con un aumento di 2 centesimi.
Lo rende noto Quotidiano energia specificando che le medie dei prezzi praticati sul territorio mostrano aumenti sulla verde come conseguenza degli ultimi movimenti e minimi assestamenti sul diesel.
PREZZO BENZINA
Nel dettaglio, in base all’elaborazione dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 di ieri, domenica 6 novembre, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self va a 1,705 euro al litro (1,686 il valore di venerdì) mentre al servito, il prezzo medio praticato si porta a 1,850 euro al litro (1,834 venerdì).
PREZZO DIESEL
La media del diesel servito è 2,008 euro al litro (2,009 il valore precedente). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,865 euro al litro (contro 1,864). La media del diesel servito è 2,008 euro al litro (2,009 il valore precedente).
PREZZO GPL E METANO
I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,778 a 0,795 euro al litro. Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,099 e 2,755.
© Riproduzione Riservata