Germania
Berlino, raid polizia in maxi bordello legato agli Hell's Angels
Blitz all'alba di 900 agenti per sospetta evasione fiscale

Berlino, 14 apr. (askanews) - Più di 900 agenti, tra polizia tedesca, uomini della finanza e delle dogane, hanno effettuato un blitz nel più grande bordello di Berlino, che avrebbe legami con la gang di motociclisti degli Hell's Angels, arrestando sei persone. In manette sono finiti i due gestori del cosiddetto club per la sauna nuda "Artemis" e quattro "madame", mentre gli agenti hanno trovato sul luogo 117 prostitute e oltre cento clienti, secondo polizia e magistratura.
La prostituzione è legale in Germania, ma la polizia afferma che l'edificio di quattro piani ospita un sistema di prostituzione "brutale e illegale", che sfrutta in maniera grave donne prive di mezzi. Gli arrestati sono accusati di di evasione fiscale e di mancato versamento dei contributi previdenziali, ha spiegato al polizia, aggiungendo che c'è anche un'indagine per presunto traffico di esseri umani. La maggior parte delle donne proviene dell'Est Europa, dalla Russia e da vari Paesi arabi.
I motociclisti degli Hell's Angels avrebbero procurato le donne in cambio di favori, a esempio ingressi gratis, ha spiegato il procuratore Sjors Kampstra. La polizia è intervenuta su segnalazione di una donna, fuggita ai maltrattamenti del suo ex compagno, un "biker" degli Hell's Angels. Gli investigatori si sono concentrati sulle accuse di evasione fiscale "come fecero con Al Capone" ha detto il capo della procura di Berlino Andreas Behm.
Gli inquirenti sostengono che, mentre Artemis ufficialmente ingaggiava le donne come "libere professioniste", queste erano nei fatti vere e proprie dipendenti, con turni di lavoro, tariffe prefissate e consegne per mettere in atto specifiche pratiche sessuali. Non pagando i contributi previdenziali il club ha sottratto allo stato tedesca 17,5 milioni di euro che si sommano alle cifre evase, ha detto il capo delle dogane di Berlino Michael Kulus. Le autorità hanno confiscato 6,4 milioni di euro in contanti.
(fonte Afp9
© Riproduzione Riservata