LA CERIMONIA
Bizzozerese dell’anno: doppio premio ad Angelo Bianchi
È anche Croce d’oro della Cri. Riconoscimenti a Bonsignori, Dalla Valle e alla nostra Renata Manzoni

Doppio riconoscimento. Bizzozerese dell’anno e Croce d’oro al merito della Cri è Angelo Michele Bianchi, presidente del Comitato Croce Rossa e già medico di base nel quartiere dal 1980 al 2020 (è stato premiato dal vicesindaco Ivana Perusin). Socio dell’anno è Adolfo Bonsignori, mentre il Premio La Torretta è andato a Bruno Dalla Valle. La serata è stata presentata da Stefania Radman.
Si è svolta questa sera, venerdì 15 dicembre, nel salone polivalente del Circolobizzozero in via Monte Generoso 7, la tradizionale “Festa di Bizzozero”. Storica iniziativa promossa dal Circolobizzozero in collaborazione con Acli Bizzozero, Club Bizzozero, Coop Il Centro Bizzozero e Parrocchia di Bizzozero, famosa perché nell’ambito della serata viene premiato il “Bizzozerese dell’anno”, ovvero un concittadino che con la sua attività ha portato lustro al quartiere.
Nel passato il riconoscimento era andato a personalità del calibro del designer Marcello Morandini, l’atleta Mario De Bortoli, il poeta Renato Nidola o lo storico Renzo Talamona, il medico Giovanna Scienza.
Accanto al “Bizzozerese dell’anno” è stato conferito il premio “La Torretta”: un riconoscimento destinato a persone che si siano distinte nell’ambito educativo, facendo nel contempo conoscere il quartiere.
Alla nostra Renata Manzoni è andato il premio di giornalismo “Don Giuseppe Macchi” indetto dal quotidiano Bizzozero.Net: un riconoscimento che le fa davvero onore perché Renata è ancora uno di quei giornalisti che, prima di scrivere, “consuma le suole delle scarpe” recandosi sul posto. Presentato anche il nuovo “Calendario bizzozerese”, e tanto altro, per poi concludere con panettone e spumante per tutti.
«Quella di quest’anno è stata un’edizione più snella, ma comunque emozionante - afferma Raffaele Coppola, presidente di Circolobizzozero -. La serata è il frutto della collaborazione tra le realtà associative e sociali del posto. Si celebra il rione e l’impegno a favore del rione, ed è l’occasione per far conoscere Bizzozero e la sua vitalità al resto della città».
Contestualmente è stata allestita una mostra fotografica a cura del Foto Cine Club Varese, interamente dedicata al rione, visitabile liberamente e gratuitamente anche domani dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
© Riproduzione Riservata