L’INTERVENTO
Bloccato dalla nebbia sul Monte Leone: lo salva l’elicottero
Escursionista in difficoltà: decisivo l’impiego dell’elicottero Drago dei vigili del fuoco

E’ stato colto dalla fitta nebbia ed è rimasto bloccato in un punto molto impervio del Monte Leone. Disavventura fortunatamente a lieto fine per un escursionista che aveva scelto la zona al confine tra l’Ossola e la Svizzera quale destinazione della sua gita in quota. L’uomo, un 45enne di origine turca ma di nazionalità francese - è stato soccorso questo pomeriggio, mercoledì 23 luglio, intorno alle 14 ad una quota di circa 2.500 metri, sotto il massiccio del Monte Leone, la montagna più alta (3.552 metri) delle Alpi Lepontine.
L’IMPROVVISA DIFFICOLTA’
Era partito in mattinata dall’alpe Veglia, tutto d’un tratto, nel primo pomeriggio, si è trovato in difficoltà mentre stava affrontando un passaggio particolarmente impervio, dove è stato colto improvvisamente dalla nebbia fitta. Saggiamente non ha proseguito il suo cammino ed ha allertato i soccorsi. Immediatamente si è messa in moto la macchina delle ricerche. I tecnici dell’elicottero Drago 150 dei vigili del fuoco proveniente da Malpensa lo hanno recuperato in sicurezza e portato a Domodossola. Hanno collaborato alle operazioni di soccorso i vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola e il Sagf domese. Per il 45enne nessuna conseguenza fisica: è in buone condizioni di salute anche se non dimenticherà presto la disavventura capitatagli.
© Riproduzione Riservata