CITTÀ IN LUTTO
Busto Arsizio: addio a Ercole Spada, lo stilista delle fuoriserie
Morto a Sestriere a 88 anni. Designer automobilistico apprezzato in tutto il mondo. Il nipote Attolini, consigliere comunale: «Acutezza e umiltà»

Addio ad Ercole Spada, grande designer automobilistico nato a Busto Arsizio nel 1937. Spada, che aveva compiuto pochi giorni fa 88 anni, si è spento a Sestriere nella notte tra il 2 e il 3 agosto.
Un professionista conosciuto e stimato a livello internazionale: sua la firma su alcuni dei modelli più amati dagli appassionati delle quattro ruote, dalla Aston Martin DB4 GT Zagato all’Alfa Romeo 2600 SZ, dalla Giulia TZ alla Lancia Flavia e la Fulvia Sport.
Nella sua lunga e prestigiosa carriera, Ercole Spada ha lavorato per Zagato, Ford, Audi, Bmw, I.De.A Institute, prima di fondare Spadaconcept, centro stile e ricerca della casa automobilistica italiana SVS Spada Vetture Sport. Con il figlio Paolo ha realizzato la SVS Codatronca TS.
Ercole Spada viveva a Torino, dove saranno celebrati i funerali. «Ricorderemo con stima e affetto la tua cordialità – le parole del nipote Francesco Attolini, consigliere comunale a Busto – e la tua professionalità contraddistinta da acutezza e umiltà».
Nel 2021 al grande designer fu assegnato a Busto Arsizio il premio “Enrico Dell’Acqua” in occasione della festa patronale. Ercole Spada era fratello del noto architetto bustocco Augusto Spada, scomparso nel 2022.
© Riproduzione Riservata