CORSA AI REGALI
Busto Arsizio, ancora fiacco lo shopping di Natale
Il Comitato commercianti del centro: «Discutere dell’aumento delle tariffe della sosta a ridosso delle feste non è stata una buona idea»

Il periodo prenatalizio, si sa, è fondamentale per le casse dei commercianti. Le attrazioni del centro stanno funzionando, ma questo non necessariamente si traduce in una crescita degli affari. In tutto ciò si inserisce l’aumento delle tariffe dei parcheggi su strada, approvato martedì sera, 19 dicembre, in Consiglio comunale.
Al riguardo, il “Comitato commercianti centro cittadino” non nasconde le proprie perplessità: non tanto sul merito del provvedimento (che diventerà operativo dal mese prossimo), quanto sulle tempistiche della discussione.
«Parlare di rincari dei parcheggi a ridosso del Natale non ci è sembrata una scelta felice – sostiene, a nome del comitato, la presidente Alessandra Ceccuzzi -. È vero che le nuove tariffe non sono ancora in vigore, ma alzare il polverone proprio in queste settimane può generare equivoci: sentendo parlare di aumenti, diversi cittadini potrebbero decidere di andare a fare shopping nei centri commerciali, dove il parcheggio è gratuito. Intendiamoci, il posto auto non è l’unico criterio di scelta di un consumatore, ma è comunque tra i fattori che influenzano la decisione».
Il Comitato avrebbe preferito che il tema venisse portato alla ribalta dopo le festività natalizie. «Con un minimo di accortezza si sarebbe potuto rinviare tutto a gennaio», osserva Ceccuzzi.
Per ora, comunque, ci sono riscontri positivi per le varie attrazioni allestite in centro. Al di là dei gusti personali, le iniziative stanno attirando gente anche da fuori Busto: «Quest’anno siamo più attrattivi di altri comuni – afferma Alessandra Ceccuzzi -. La pista di pattinaggio in piazza San Giovanni è molto frequentata, in tanti vengono a vedere il Babbo Natale di via Milano. Le scelte fatte possono piacere o meno, ma di sicuro l’interesse non manca». Sarebbe importante che questo interesse si traducesse concretamente in acquisti nei negozi, ma per ora il Natale sembra in linea con le (non esaltanti) annate passate. Ci si aspetta però una decisa impennata nei giorni immediatamente precedenti il 25 dicembre.
Tornando alla spinosa questione dei parcheggi, la presidente del Comitato commercianti approva la filosofia che ha ispirato la revisione delle tariffe: «È condivisibile disincentivare la sosta sulla strada, per favorire quella nelle strutture – osserva Ceccuzzi -. Come ho detto, sarebbe stato meglio parlarne dopo le feste, ma la strategia è sensata. Certo – puntualizza la nota commerciante -, non basta invogliare gli automobilisti a parcheggiare nelle strutture: bisogna anche fare in modo che il percorso dall’area di sosta al centro sia piacevole. Se il cittadino, per raggiungere i negozi, deve attraversare delle strade immerse nel degrado - faccio solo l’esempio di via Matteotti - forse ci pensa due volte. Il parcheggio può essere bello quanto vuoi, ma l’area circostante deve andare di pari passo».
E a volte non servono neanche grossi investimenti per migliorare le cose: «Pensiamo al parcheggio di via Bossi – esemplifica Alessandra Ceccuzzi -: oggi è davvero molto brutto, eppure basterebbe solo qualche piccolo accorgimento per renderlo più decoroso».
© Riproduzione Riservata