LA DISINFESTAZIONE
Piante in pericolo: emergenza processionaria
Le temperature elevate hanno fatto “comparire” in anticipo il pericoloso insetto che minaccia anche gli animali

Il caldo anomalo dei giorni scorsi ha fatto riesplodere l’emergenza processionaria. I nidi a forma di zucchero filato da cui si muovono gli animaletti che fanno ammalare le piante, sono infatti ricomparsi sia al parco Sempione sia lungo la pista ciclabile di viale Gabardi, senza risparmiare neppure un tratto di viale Boccaccio, dove già l’anno scorso fecero capolino e crearono allarme.
Un problema importante, che può creare danni anche agli animali domestici che dovessero ingerire i vermetti (che si chiamano processionarie perché si dispongono in fila indiana), a cui subito si è cercato di dare risposta.
Comune e Agesp hanno infatti attivato in anticipo rispetto al previsto il protocollo per la disinfestazione, cercando di arginare la criticità prima che proliferi durante la primavera e l’estate.
Gli specialisti hanno dunque avviato l’operazione di pulizia per aggredire la processionaria.
© Riproduzione Riservata