I CONTROLLI
Lavoro nero, due locali nei guai
Multe salate a Cassano Magnago e a Cavaria, dove un gestore di bar s’è visto sospendere la licenza

Questa volta a finire nella rete dei controlli dei carabinieri sono stati due gestori di locali pubblici oltre a tre automobilisti, scoperti alla guida delle rispettive auto , in stato d’ebbrezza.
Continuano i controlli del “sabato sera” e come già avvenuto nel recente passato, non sono pochi coloro i quali si ritrovano alla domenica mattina con una denuncia penale. Analogo discorso vale per chi, in nome del profitto, aggira le norme sulla somministrazione di cibi e bevande.ù
I carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio, la notte tra ieri, sabato 21, e oggi, domenica 22 settembre, oltre ad aver controllato novanta persone e 47 autovetture, hanno denunciato tre automobilisti, sequestrando loro patente e vetture, per guida sotto l’effetto di alcol.
Non meglio è anadata a due gestori di locali pubblici. Il primo, che gestisce un ristorante etnico a Cassano Magnago s’è visto contestare una serie di reati tra cui l’impiego di lavoratori in nero, la mancata comunicazione di lavoro intermittente per altri dipendenti e l’installazione abusiva di telecamere, oltre alll’omessa effettuazione del documento di valutazione dei rischi.
Denunciato è stato anche il titolare di un bar di Cavaria con Premezzo, che pure impiegava lavoratori in nero e utilizzava telecamere senza averne comunicato l’utilizzo, e che, oltre a non avere il documento di valutazione dei rischi, ha commesso violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, motibvo per il qual l’attività commerciale è stata sospesa. Nei due locali controllati dall’Arma, a fronte di ventisei lavoratori, quattro erano in nero e tre pure irregolari in Italia e verranno espulsi.
Le irregolarità, in tutto, sono costate ai due esercenti 15.200 euro di sanzioni amministrative e 17.570 euro di contestazioni penali.
© Riproduzione Riservata