SERIE A1 FEMMINILE
Grande volley al PalaYamamay
Busto-Novara, sfida tra grandi in lotta per il secondo posto: ma l’Uyba resterebbe davanti anche in caso di sconfitta

Un’altra domenica scintillante al Palayamamay che, dopo la scorpacciata di volley delle Finali di Coppa Italia, ospita ora il big-match della quarta giornata di ritorno di campionato: di fronte Unet e-work e Igor Gorgonzola Novara, seconda e terza forza del torneo e separate da 4 lunghezze (39 punti per le farfalle, 35 per le
piemontesi). Se, in caso di sconfitta, Gennari e compagne rimarrebbero comunque davanti, c’è da sottolineare come una vittoria biancorossa marcherebbe un solco davvero importante tra le due formazioni.
L’Uyba, appena tornata dalla trasferta polacca di Cev, ha raddoppiato le sedute di allenamento e l’analisi delle avversarie che, nella gara di andata, ebbero la meglio per 3-1.
Da quella serata di fine ottobre sono però cambiate molte cose, con le due squadre che hanno acquisito nel tempo consapevolezza dei propri mezzi ed ottenuto risultati importanti.
Fatta eccezione per l’eliminazione ai quarti di Coppa Italia di Novara, anche il team di Barbolini sta disputando una stagione assai positiva, sia in Italia che in Champions League (martedì vittoria lampo in Ucraina contro il Khimik Yuzhny).
I tifosi biancorossi, che si preannunciano numerosissimi (settori numerati quasi esauriti, previsti almeno 3000 spettatori con oltre 500 ragazze dei settori giovanili delle società del territorio), sognano un successo che contro la Igor manca dal 23 marzo 2017.
Classico 6+1 per la Uyba, con Orro - Lowe, Bonifacio - Washington, Herbots - Gennari, Leonardi libero, mentre dall’altra parte Barbolini potrebbe partire con Hancock - Brakocevic, Chirichella - Veljkovic, Vasileva - Courtney, Sansonna libero.
Quattro le ex in campo: Arrighetti da una parte, Bici, Bonifacio, Piccinini (in recupero dalla lieve lesione al polpaccio, ma ancora in forse) dall’altra.
Alessia Orro presenta così la gara: «Novara è un avversario molto difficile da incontrare in questo momento: penso che le nostre avversarie non vedano l’ora di tornare in campo e dimostrare il proprio valore dopo la sconfitta nei quarti di Coppa Italia con Monza che le ha escluse dalle Finali. Sarà come sempre una partita equilibrata e dura: all’andata abbiamo perso, ma dal Pala Igor uscimmo con molti rimpianti. Abbiamo voglia di confrontarci ancora con Novara e di ottenere una vittoria che blinderebbe ulteriormente il nostro secondo posto».
Unet e-work Busto Arsizio - Igor Gorgonzola Novara
PalaYamamay, ore17
UYBA: 1 Washington, 3 Bici, 4 Herbots, 5 Wang, 6 Gennari, 7 Cumino, 8 Orro, 9 Leonardi (L), 10 Villani, 11 Lowe, 12 Piccinini, 13 Bonifacio, 15 Berti. All. Lavarini, Musso.
NOVARA: 1 Mlakar, 2 Brakocevic, 4 Morello, 5 Napodano, 6 Courtney, 7 Piacentini, 8 Gorecka, 9 Di Iulio, 10 Chirichella, 11 Sansonna, 12 Hancock, 13 Arrighetti, 16 Vasileva, 17 Veljkovic. All. Barbolini, 2° Baraldi.
Arbitri: Zavater - Tanasi
Il programma
quarta di ritorno:
Unet E-Work Busto Arsizio - Igor Gorgonzola Novara; Savino Del Bene Scandicci - Saugella Monza; Zanetti Bergamo - E’piu’ Pomi’ Casalmaggiore; Il Bisonte Firenze - Reale Mutua Fenera Chieri; Bosca S.Bernardo Cuneo - Banca Valsabbina Millenium Brescia; Lardini Filottrano - Bartoccini Fortinfissi Perugia; Imoco Volley Conegliano - Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta.
LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano 45; Unet E-Work Busto Arsizio 39; Igor Gorgonzola Novara 35; Savino Del Bene Scandicci 32; E’piu’ Pomi’ Casalmaggiore 28; Saugella Monza 26; Il Bisonte Firenze 24; Reale Mutua Fenera Chieri 21; Zanetti Bergamo 20; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Banca Valsabbina Millenium Brescia 16; Lardini Filottrano 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia 9; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 8.
© Riproduzione Riservata