LA TRADIZIONE
La giornata della Gioeubia
Tutto pronto per i falò in giro per la città: alle 19.30 risottata gratuita in piazza San Giovanni

Piazza Santa Maria è pronta: sono state allestite dalla mattinata le streghe destinate a bruciare sui falò. E tra i temi scelti per quest’anno spicca il futuro ospedale unico Busto-Gallarate, ma non mancano, come di consueto, richiami alla situazione politica nazionale e locale.
È il giorno della Gioeubia: Busto Arsizio si illumina con i roghi della vecchia strega che simboleggia i malanni dell’inverno.
Sono come sempre tantissimi i falò organizzati in tutta la città dalle associazioni e dagli oratori, nonostante qualche polemica nei giorni scorsi.
L’appuntamento clou è quello del centro: alle 19 la Giöbia brucerà nel parcheggio di via Einaudi, e ad accendere il fuoco sarà lo stesso sindaco Emanuele Antonelli.
È annunciata anche la presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
Terminato il rogo, alle 19.30, la folla si sposterà in piazza San Giovanni per la degustazione gratuita del risotto con la luganega, accompagnato da un bicchiere di vino rosso e dalle chiacchiere, il dolce di stagione (pronti 150 chili di riso e 100 chili di luganega).
L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale insieme ad Ascom, Distretto del Commercio, Comitato del centro, Crespi catering, Panificio Colombo e Vitaldent.
Come detto, grazie alle associazioni del territorio e agli oratori tanti altri fantocci bruceranno nei quartieri, e precisamente in viale Sardegna angolo via Cesare Battisti (ore 20), via Favana nel parcheggio del cimitero (20), davanti alla chiesa del Redentore (19.30) e a quella di Beata Giuliana (19), nel parcheggio del Pime (21), in via Ponzella (20), al Parco Campone di Borsano (20), in piazza della Chiesa Vecchia a Sacconago (20), negli oratori di Sacconago (19), Sant’Edoardo (19.30) e Santa Croce (19.30).
Le Gioeubie destinate ad essere bruciate in via Einaudi saranno esposte nel corso della giornata in piazza Santa Maria. Fin dalla mattina si potranno scoprire i temi prescelti per quest’anno.
© Riproduzione Riservata