LA POLEMICA
Busto Arsizio, «no padel? Pronto a chiedere i danni»
In Consiglio comunale una ventina di attivisti contrari al progetto. La rabbia di Antonelli

È approdata in Consiglio comunale la protesta del Comitato a difesa del parco di Madonna in Campagna.
Una ventina di attivisti hanno partecipato al consiglio comunale di ieri sera, martedì 23 luglio, per seguire la discussione sul progetto dei campi da padel e calcio a 5 previsti nelle adiacenze della pista di atletica di Sacconago (il tema è stato portato in sala esagonale dal consigliere Santo Cascio di “Progetto in Comune”). Il comitato – nettamente contrario alla realizzazione dei campi (in quanto verrebbero sacrificati circa 30 alberi) – ha seguito la discussione con attenzione ma in silenzio, senza esporre cartelli o striscioni. Tra di loro c’erano anche i portavoce provinciali di Europa Verde, Maurizia Punginelli e Massimiliano Balestrero.
Il sindaco Emanuele Antonelli ha illustrato alcune novità sulla vicenda: «Stiamo facendo un tentativo col dipartimento dello sport per provare a spostare i campi nell’area del futuro Palaginnastica, ma molto difficilmente la risposta sarà positiva – ha sottolineato Antonelli -. Nel frattempo, con le vostre proteste avete fatto scappare l’impresa che stava facendo i lavori, perciò adesso dobbiamo rivolgerci alla seconda o alla terza in graduatoria. Lo dico chiaramente: l’intenzione è sempre quella di realizzare l’opera, perché i campi da padel e da calcio a 5 sono richiesti dalla stragrande maggioranza dei cittadini. Non può bastare la contrarietà di 50 persone per far saltare un progetto utile per la città». Il sindaco ha anche aggiunto che nel caso andassero persi i 700 mila euro di finanziamento del governo, l’amministrazione valuterà se rivalersi sugli attivisti che hanno bloccato il cantiere.
LA DISCUSSIONE
Per Santo Cascio (Progetto in Comune”), «forse questo progetto non s’ha da fare, e non è vero che il finanziamento andrebbe perso: sono sempre soldi nostri che potrebbero essere reinvestiti in qualcosa di più utile». Paolo Pedotti (Partito Democratico) fa notare che «i campi da padel nell’area del Palaginnastica sarebbero poco utili, perché lì vicino ci sono già i campi di Eolo Sport City». Dai banchi della maggioranza, Paolo Geminiani (Fratelli d’Italia) osserva: «Mi viene il dubbio che l’opposizione stia strumentalizzando la vicenda: il progetto è del 2021, perché non avete mai espresso prima la vostra contrarietà?».
In conclusione, Antonelli ha ribadito: «Il progetto serve, e da sindaco devo tenere in considerazione la maggioranza dei cittadini, non 50 persone. Oltretutto, la petizione è stata firmata da poche persone di Busto: qualcuno addirittura abita a Tokyo o Londra. In ogni caso – annuncia Antonelli – non voglio che quei campi restino scoperti. Ho intenzione di investire per creare una copertura prima possibile».
© Riproduzione Riservata