LA BOCCIATURA
Busto: no ai campi da padel, salvi gli alberi
Tramonta il progetto di realizzare la nuova struttura a Madonna di campagna. L’amarezza del sindaco

Stop al progetto: non verranno più realizzati i due campi da padel e da calcio a 5 in via Speranza, a pochi metri dalla pista di atletica Angelo Borri. Nella seduta di ieri sera, la giunta di Busto Arsizio ha infatti deciso di revocare la delibera del progetto, formalizzando così una decisione che era nell’aria da tempo.
RAGIONI AMBIENTALI
«Dispiace constatare che, a causa di una sparuta minoranza, l’amministrazione sia stata costretta a interrompere un’opera già iniziata - è il commento amaro del sindaco Emanuele Antonelli - e, nonostante si sia spesa per trovare soluzioni alternative, sia stata costretta, nel rispetto del pubblico interesse, a rinunciare a un importante contributo e alla realizzazione di un nuovo impianto sportivo da mettere a disposizione della cittadinanza». Il contributo di cui parla il sindaco è quello da 700.000 euro assegnato al comune di Busto dal dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio, proprio per realizzare i campi da padel e da calcetto in via Speranza. I lavori si sarebbero dovuti concludere entro il 31 dicembre 2025. Senonché, poco dopo l’apertura del cantiere, iniziarono le proteste di un gruppo di cittadini contro l’abbattimento di una trentina di alberi per fare posto ai campi. Clamoroso l’episodio del 6 maggio 2024, quando due attivisti si arrampicarono sulle piante per esprimere il loro dissenso, con conseguente sospensione dei lavori e risoluzione del contratto chiesta e ottenuta dall’impresa che si era aggiudicata l’appalto.
Servizio completo sulla Prealpina di oggi, giovedì 27 febbraio
© Riproduzione Riservata