RACCOLTA PUNTUALE
Rifiuti a Busto: sacchi azzurri, subbuglio e indicazioni
Confusione nei quartieri per l’introduzione dei nuovi sacchi. Stasera incontro a Borsano

Adesso tocca a Borsano. È iniziata lunedì 8 gennaio la distribuzione dei sacchi azzurri col “microchip” nella zona di raccolta 4 (parte del quartiere di Borsano e parte di Sacconago). È il secondo step del sistema di raccolta puntuale dei rifiuti indifferenziati, che entro l’estate 2024 verrà esteso a tutta la città. La novità ha creato un certo subbuglio, ma per non andare incontro a particolari problematiche è sufficiente seguire le indicazioni di Agesp nei modi e nei tempi corretti.
A BORSANO
Per quanto riguarda Borsano, i sacchi azzurri dotati di tag RFID potranno essere ritirati in via San Pietro 19, nei locali messi a disposizione dalla parrocchia, nelle seguenti fasce orarie: lunedì, martedì e mercoledì dalle 8 alle 14, giovedì e venerdì dalle 13 alle 19, sabato dalle 9 alle 15. Lo sportello di via San Pietro sarà attivo fino a sabato 20 gennaio. E dopo? Niente panico: sarà ancora possibile dotarsi del kit di sacchetti “intelligenti” sia nei vari distributori automatici presenti in città (piazza Fratelli Rosselli in zona piscina Manara, piazza San Donato a Sacconago, via Canton Santo a Borsano, via Comerio a Sant’Anna, via Filippo Meda a Beata Giuliana), sia allo sportello di Agesp Igiene Ambientale di via Canale 26 (aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, e il sabato dalle 8 alle 12). A Sant’Edoardo la distribuzione dei sacchetti ha registrato un’affluenza più bassa del previsto, vedremo se a Borsano andrà meglio.
UFFICIO PRESO D’ASSALTO
Peraltro l’ufficio di via Canale è già stato preso d’assalto da tanti cittadini residenti in zone in cui la raccolta del sacco azzurro partirà nei prossimi mesi. Così facendo, però, si crea solo confusione. Come abbiamo visto, infatti, la raccolta puntuale non parte contemporaneamente in tutta la città, ma viene estesa un po’ per volta, zona dopo zona. Per fare un esempio pratico, non ha senso che un cittadino del centro (dove il nuovo sistema sarà in vigore dal 13 maggio) si precipiti adesso in via Canale, andando a creare inutili code. Anche perché verrà data ovviamente la precedenza ai borsanesi e sinaghini della zona 4, dove la raccolta del sacco azzurro (e il conseguente abbandono del vecchio sacco viola) avverrà già dal 22 gennaio.
TEMPI E PROTESTE
Molte proteste si sono levate per le tempistiche della raccolta dell’indifferenziata, che a regime verrà effettuata ogni 15 giorni. Agesp ha però deciso di introdurre più avanti questa novità, proprio per dare modo ai cittadini di abituarsi in maniera graduale. Per ora dunque si va avanti col ritiro settimanale. Più avanti si cambierà.
L’INCONTRO
Intanto stasera i cittadini di Borsano avranno a disposizione una buona opportunità per chiarirsi le idee sul tema. Alle 20.30, nella sala comunità Aurora di via San Pietro 15, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza (il secondo, dopo quello di Sant’Edoardo) nel corso del quale saranno illustrate le novità sulla raccolta puntuale, e verranno fornite risposte ad eventuali dubbi e curiosità.
© Riproduzione Riservata