IL TERRITORIO
Busto, la rivoluzione dei rifiuti
L’annuncio di Agesp Spa: sacchi azzurri e tariffa puntuale per tutti

Arriva la rivoluzione del sacco azzurro: entro l’estate 2024 sarà esteso a tutta Busto Arsizio il sistema di raccolta puntuale dei rifiuti indifferenziati, metodo già sperimentato da qualche anno (con successo) nel quartiere di Sant’Edoardo. L’annuncio è di Agesp Spa, la partecipata guidata dall’amministratore unico Francesco Iadonisi. «Con una maggiore attenzione da parte di tutti - sottolinea la società - potremo migliorare la raccolta differenziata, per allinearci agli obiettivi definiti da Regione Lombardia: raggiungere e superare l’80 per cento di differenziata».
SACCHI “INTELLIGENTI”
Questo è l’obiettivo, dunque. Da raggiungere attraverso la sostituzione dei vecchi sacchi viola con i nuovi sacchi azzurri “intelligenti” dotati di Tag Rfid (trasmettitore elettronico passivo). Di modo che ciascun intestatario della Tari (la tassa rifiuti) sia responsabile del rifiuto secco a lui associato. È questa la prima fase di un percorso che porterà a far sì che i contribuenti paghino una Tari totalmente proporzionata al rifiuto indifferenziato prodotto. Nelle prossime settimane ciascuna utenza riceverà una comunicazione con il calendario di raccolta 2024 e una lettera di spiegazione sulle imminenti novità. A cui seguirà una seconda comunicazione contenente le modalità e i tempi con cui ritirare i nuovi sacchi azzurri: sul territorio comunale verranno allestiti sportelli temporanei, che permetteranno ai cittadini di ritirare la propria fornitura in un luogo vicino a casa.
CAMBIAMENTO PROGRESSIVO
Agesp Spa ricorda che le nuove modalità di raccolta avverranno in maniera progressiva sull’intero territorio, perciò ciascuna zona di raccolta avrà tempi di attivazione differenti. Di seguito le date a partire dalle quali sarà obbligatorio l’uso del sacco azzurro per la frazione indifferenziata, con indicazione di massima dei quartieri interessati: 21 dicembre 2023 zona 3 (Sant’Edoardo); 22 gennaio 2024 zona 4 (Borsano e Sacconago); 5 febbraio 2024 zona 5 (Sacconago, Madonna Regina); 11 marzo 2024 zona 2 (Santi Apostoli, Sant’Anna); 25 marzo 2024 zona 1 (Beata Giuliana); 22 aprile 2024 zona 6 (Redentore); 13 maggio 2024 zone C1, C2, C3 (Centro). Per verificare la propria zona di raccolta è possibile consultare il sito www.agesp.it.
IL CALENDARIO
Cambia il calendario: dal primo gennaio 2024, su tutto il territorio cittadino saranno modificati i giorni e le frequenze di raccolta dei rifiuti: il ritiro della frazione indifferenziata avverrà con cadenza quindicinale, anziché settimanale. Le utenze del quartiere Sant’Edoardo, già in possesso dei sacchi azzurri, potranno ritirare la nuova fornitura nei distributori automatici, una volta terminati quelli in uso. E al fine di incrementare ulteriormente la differenziazione, verrà introdotto pure il nuovo servizio di raccolta di pannolini e pannoloni. Agli interessati verrà data la possibilità di richiedere il servizio gratuito di ritiro con sacco rosso, con frequenza settimanale.
© Riproduzione Riservata