ATLETICA LEGGERA
Busto, donne di corsa: ecco il Trofeo Bracco
Mercoledì 10 luglio al centro sportivo di Sacconago a partire dalle ore 19. Meeting di livello nazionale. «E l’anno prossimo... »

È stata presentata nella sala giunta del Comune di Busto Arsizio oggi, martedì 9 luglio, la dodicesima edizione del Trofeo Bracco di atletica leggera che si svolgerà domani, mercoledì 10 luglio, al centro sportivo di Sacconago a partire dalle ore 19 con il lancio del martello. A seguire l’intenso programma che dura meno di due ore.
Meeting di grande pregio nazionale riservato alle donne, quello che si disputa a Busto: saranno 250 sulle piste e sulle pedane dell’impianto di via Angelo Borri, con ingresso gratuito per il pubblico.
Tutti invitati, allora, al grande evento sportivo promosso dalla società Bracco del presidente Franco Angelotti e dalla Pro Patria ARC di Busto Arsizio di Gianmario Castaldi.
Sarà una serata speciale a pochi giorni dall’inizio delle olimpiadi di Parigi. Busto Arsizio rivendica così il suo ruolo faro per l’atletica leggera tanto che Angelotti propone per l’anno prossimo un’ulteriore crescita della manifestazione con gare, convegni e coinvolgimento della scuola perché lo sport è il canale di prevenzione principale per evitare il disagio giovanile. Idea apprezzata dal sindaco Emanuele Antonelli e dall’assessore allo Sport Maurizio Artusa. D’altronde l’atletica femminile è di casa a Busto Arsizio non da oggi ma da cento anni. Lo ha ricordato il presidente regionale della Fidal Gianni Mauri: proprio da qui arriva il più antico esempio di donne e di sport che però non riuscirono, all’epoca, ad andare alle Olimpiadi. Benedetta parità, quella attuale, per la gioia della vicepresidente del Coni regionale Claudia Giordani che ha sottolineato, durante la presentazione, il valore dello sport che sa andare oltre qualsiasi diversità e ogni discriminazione. E domani se ne avrà l’ennesima prova. Buone gare a tutti.
© Riproduzione Riservata