L’INIZIATIVA
Busto, ecco l’edicola mobile
Debutto in piazzale Crespi e piazza Santa Maria. Il vice sindaco Manuela Maffioli: «Va a colmare un vuoto»

Ieri mattina, 21 maggio, l’edicola mobile “Cultura in movimento” ha debuttato in due punti di Busto Arsizio orfani della presenza di edicole fisse, chiuse di recente. E così sarà abitualmente, ogni giorno a partire da oggi, 22 maggio, in piazzale Crespi (l’Ape Car si posizionerà tutti i giorni di fianco alla pasticceria Tovaglieri dalle 8 alle 10) e in piazza Santa Maria (10.30-13), poco lontano da dove si trovava l’ex edicola-cartoleria Valentini.
Apprezzata dai cittadini, l’iniziativa è stata accolta con particolare favore dal vicesindaco Manuela Maffioli, che vi identifica «un’attività commerciale e contemporaneamente culturale», il che tocca entrambi gli assessorati di cui è competente.
«Va a colmare un vuoto che si sta creando, dal momento che alcune edicole hanno chiuso di recente, e sostiene l’informazione cartacea – ha detto Maffioli curiosando tra i quotidiani, di fronte al Santuario di Santa Maria – L’idea ha dato buoni frutti a Varese e favorisce chi magari non farebbe qualche chilometro per andare a cercare un giornale».
Apprezzamenti anche da Alessandra Ceccuzzi, presidente del Comitato commercianti del centro, e dalla vicepresidente di Confcommercio Cristina Riganti. Presenti al debutto l’amministratore delegato di Sev, Daniela Bramati, e i figli Davide, Paola e Matteo Ferrario. A quest’ultimo va ascritta la paternità dell’idea per questo nuovo e utile servizio per i lettori.
© Riproduzione Riservata