IL VALORE DELLA VITA
Genetica e ricerca, incontro con Strippoli oggi a Busto
Il docente all’Università di Bologna sarà alle 18 al teatro dell’Oratorio di San Luigi

«Dovevo guarirli e ora me ne vado, mi sembra di abbandonarli; eppure dev’esserci una cura». Queste le ultime parole del professor Jérôme Lejeune (1926-1994), scopritore del cromosoma in più alle origini della trisomia 21, o sindrome di Down. Sul percorso scientifico tracciato da Lejeune si è incamminato da più di vent’anni un genetista italiano, il professor Pierluigi Strippoli, docente di biologia all’università di Bologna. Proprio Strippoli sarà ospite alle 18 di questa sera a Busto Arsizio, in un incontro organizzato dalla cooperativa scuole “Niccolò Rezzara” presso il teatro dell’oratorio di San Luigi, in via Miani 3. “Come posso io non celebrarti, vita?” è il titolo dell’appuntamento, in un racconto che vedrà protagonisti «uomini appassionati alla ricerca scientifica e ancorati al valore inestimabile della vita», appunto come Lejeune, Strippoli e l’avanzato gruppo di ricerca di quest’ultimo. Il convegno col professor Strippoli si iserisce sulla traccia di divulgazione scientifica portata avanti dalla cooperativa Rezzara (che comprende la scuola primaria Gallazzi, la secondaria Costamagna e il liceo scientifico Pascal), come già negli intenti dell’incontro del 15 ottobre con la neuropsichiatra infantile Mariolina Ceriotti Migliarese.
© Riproduzione Riservata