IN TRIBUNALE
L’Anm appoggia la protesta dei precari della giustizia
Lo sciopero degli addetti dell’Ufficio per il processo a Busto Arsizio e il sostegno dei magistrati

Li si vede negli uffici dei giudici, nelle cancellerie, in aula. Con la testa china sui fascicoli o a fianco del magistrato, con gli occhi sul computer o sui faldoni da spulciare. La loro figura è fluida: stanno a metà tra il giurisdizionale e l’amministrativo, a seconda delle esigenze dell’ufficio. Hanno fatto la loro comparsa nei corridoi del tribunale a febbraio del 2022, l’Europa li ha sovvenzionati con i fondi del pnrr per mettere ordine nell’imbarazzante caos della giustizia italiana. Il 30 giugno il contratto degli upp (addetti all’ufficio per il processo), dei funzionari tecnici e dei data entry arriverà a scadenza e metà di loro resterà senza lavoro. La Cgil ha proclamato una giornata di sciopero nazionale per domani, martedì 16 settembre. Busto Arsizio aderisce con un presidio davanti al tribunale di via Volturno dalle 9.30 alle 11.30: sono trentanove gli operatori che rischiano di rimanere per strada.
IL SOSTEGNO DEI MAGISTRATI
Anche la sottosezione di Busto dell'Associazione nazionale magistrati supporta la loro battaglia: «Queste unità, già formate e integrate negli uffici giudiziari, rappresentano una risorsa preziosa per il buon funzionamento della giustizia. A chi ha maturato esperienza e competenze specifiche nell’Ufficio del Processo dovrebbe essere riconosciuto il diritto al lavoro e alla stabilità. Non si comprende, infatti, perché queste professionalità, invece di essere valorizzate per rafforzare gli uffici giudiziari, debbano rischiare di essere escluse e lasciate senza occupazione, soprattutto considerando la grave scopertura di organico che interessa anche il personale amministrativo, che negli Uffici di Busto Arsizio è oltre il 50 per cento. Auspichiamo che Governo e Parlamento individuino soluzioni immediate e strutturali per assicurare ai cittadini una giustizia efficiente e tempestiva, valorizzando il contributo di chi ha già acquisito esperienza e preparazione nel settore».
© Riproduzione Riservata