AREA EX MIZAR
Busto, nuova rotonda sul Sempione: buona la prima
E’ in funzione da venerdì sera nel quartiere di Beata Giuliana. Rientra nelle opere di compensazione per alleviare l’impatto della nuova zona ludico-commerciale

È in funzione da venerdì sera, 9 settembre, la nuova rotonda del Sempione a Busto Arsizio, all’incrocio con via San Gottardo, nel quartiere di Beata Giuliana, per capirci a pochi metri dalla caserma dei Vigili del Fuoco. La rotatoria non si presenta ancora nella sua versione definitiva, ma comunque è già agibile, grazie al posizionamento dei new jersey in plastica.
LA RIQUALIFICAZIONE DELL’EX MIZAR
Proseguono dunque più che spediti, praticamente a tempo di record, i lavori infrastrutturali che hanno accompagnato la riqualificazione dell’area ex Mizar. In diciotto mesi sono state realizzate le due rotatorie comprese nel piano di compensazione viabilistica (l’altra è quella all’incrocio con via Cascina dei Poveri), è stato rifatto il manto stradale con una nuova pavimentazione fonoassorbente (tra via Minghetti e via San Gottardo), è stato creato un controviale davanti alla “Cittadella del commercio e del tempo libero”, ed è stata pure sistemata l’area boschiva vicina alla ferrovia. Il treno dell’ex Mizar, insomma, una volta partito non si è più fermato. E ora si sta avvicinando a spron battuto verso l’ultima fermata: l’inaugurazione dell’atteso cinema multisala “Cinelandia”, prevista entro novembre-dicembre, in ogni caso prima di Natale.
OPERE DI COMPENSAZIONE
Le opere di compensazione (valore: circa 1 milione 250 mila euro) si sono rese necessarie per alleviare l’inevitabile impatto della nuova area ludico-commerciale sorta sulle “ceneri” dell’ex Mizar (già l’anno scorso le prime inaugurazioni). Un comparto che sta già radicalmente cambiando il volto di questo tratto del Sempione nel quartiere Beata Giuliana. Una zona interessata anche da altri interventi viabilistici, come l’altro rondò che sorgerà vicino all’Hotel Pineta nell’ambito dei lavori per la costruzione del sottopasso di Sant’Anna. Una volta completata anche quest’infrastruttura, saranno ben cinque le rotonde lungo quel tratto della statale del Sempione.
NUOVE ATTIVITA’
Intanto le nuove attività sorte al posto della Mizar (e nella superficie circostante) sono in piena attività, in attesa dell’apertura del multisala, il primo sul territorio di Busto Arsizio. Lo scorso aprile, in occasione del BA Film Festival, era avvenuta la simbolica “posa della prima pietra”, alla presenza degli ospiti d’onore Liliana Fiorelli e Riccardo Rossi. I lavori sono proseguiti a gran velocità, ed entro Natale il cinema sarà inaugurato, andando così a completare l’ambizioso progetto di rilancio della Mizar (azienda dismessa da anni). E, come abbiamo visto, sono andati di pari passo anche gli interventi viabilistici, che stanno contribuendo a rendere più fluido il traffico sul Sempione. Una piccola rivoluzione avvenuta in tempi più rapidi di quelli ipotizzati quando il progetto era stato annunciato per la prima volta.
© Riproduzione Riservata