IL SERVIZIO EXTRA
Busto: stazioni insicure, arriva la polizia locale
Supporto alla Polfer. Pattugliamenti serali anche a Castellanza

Tornano i servizi speciali della polizia locale nelle stazioni di Busto Arsizio. Sono partite le prime pattuglie straordinarie: i pendolari hanno già apprezzato. Grande attenzione alle Nord di via Vincenzo Monti che al momento sono le più fragili. Gli agenti inoltre sono chiamati ai controlli alle Nord di Castellanza che è oltremodo deserta la sera. Il servizio è stato rinnovato e visti gli episodi di violenza registrati soprattutto a Milano, i vigili urbani saranno di supporto alla Polfer.
BASE VOLONTARIA
Gli agenti dei Molini Marzoli hanno aderito su base volontaria al progetto straordinario che viene pagato grazie a fondi regionali mirati ad aumentare la sicurezza nelle aree degli scali ferroviari. Saranno impegnati in controlli durante la fascia serale che è da sempre quella considerata a maggior rischio per i pendolari e soprattutto perché le stazioni si popolano di personaggi equivoci. In ogni stazione gli agenti prima di tutto parlano con il personale di servizio delle ferrovie per poi fare dei giri di controlli ampi tra le sale d’attesa e i binari. Alla stazione di via Vincenzo Monti c’è anche una guardia giurata fino alle 23, tuttavia la zona è vasta e popolata da malviventi alcuni dei quali fanno avanti e indietro dall’aeroporto di Malpensa dove spesso trovano un rifugio per la notte. Uno dei problemi delle Nord sorge dai binari sotterranei: alcuni anfratti diventano giacigli per i senzatetto, con tutte le conseguenze che già si conoscono.
La situazione alla stazione delle Fs di piazza Volontari della Libertà pare essere migliore anche per merito delle telecamere di video sorveglianza, sta di fatto che i pendolari percepiscono meno insicurezza. Anche in questo caso la polizia locale gira tra i binari e i parcheggi spesso presi di mira da qualche balordo, anche se di recente non ci sono state segnalazioni. L’ultimo episodio di furto si è verificato durante il ponte del 25 aprile ma alla velostazione, dove è stata rubata una bicicletta con tanto di lucchetto.
IL DESERTO DI CASTELLANZA
La situazione serale che è stata registrata alla stazione di Castellanza è completamente differente: sembra di essere approdati nel deserto dei tartari. Non si vede anima viva, dunque potenziali malviventi possono annidarsi indisturbati e colpire i pochi utenti notturni.
Anche in questo caso, per dare sicurezza ai pendolari di ritorno a casa, gli agenti hanno il compito di perlustrare la stazione e le aree di posteggio delle auto.
© Riproduzione Riservata