FALSE INFORMAZIONI
Busto, gas e luce: «Attenti ai raggiri»
Agesp Energia lancia l’allarme: utenti ingannati dai call center

«Non credete alle false informazioni su Agesp Energia. Le nostre attività proseguono regolarmente». La società del gruppo Agesp attiva nella commercializzazione di gas e luce mette in guardia i propri clienti dalle “fake news” che sempre più spesso vengono diffuse da alcuni concorrenti tramite i propri call center. «Concorrenza sleale» sottolinea l’azienda. A far traboccare il vaso sono state le segnalazioni arrivate negli ultimi tempi da diversi clienti, relative alle telefonate provenienti dai call center di altre società attive nella vendita di gas.
«Tali operatori – sottolinea Agesp Energia in una nota ufficiale -, in maniera aggressiva e non veritiera, cercano di convincere l’utente sulla cessata attività della scrivente società, obbligando l’utente stesso a sottoscrivere un nuovo contratto con un’altra azienda di vendita gas. In tale prospettiva – precisa Agesp Energia –, tenuto conto della concorrenza sleale attuata dai sopra citati call center, si invitano i clienti a non fornire informazioni riguardanti il proprio contratto di fornitura di gas e/o di energia elettrica, né copia delle proprie bollette». La società insomma puntualizza che «le attività di Agesp Energia proseguono regolarmente».
TENTATIVI SLEALI
In sostanza, questi operatori tentano di acquisire nuovi clienti dando la falsa notizia della cessata attività di Agesp Energia e convincendoli della necessità di rivolgersi a un nuovo gestore. Un metodo certamente poco corretto, visto che, appunto, Agesp Energia è viva e vegeta. Come è noto, la società partecipata sta cercando un socio forte, in grado di investire le risorse necessarie per un ulteriore sviluppo.
VENDITA DELLE QUOTE
Per questa ragione il consiglio comunale ha recentemente deliberato di mettere sul mercato il 70 per cento delle quote di Agesp Energia. Entro il 15 giugno dovrebbe chiudersi la procedura per la vendita delle quote. Dopodiché sarà compito di un’apposita commissione di valutazione scegliere l’operatore che acquisirà il 70% del pacchetto, diventando socio di maggioranza di Agesp Energia. Ma, è bene ribadirlo, l’azienda guidata dal neo presidente Francesco Attolini non ha assolutamente chiuso i battenti, come riferiscono i call center di qualche competitor poco corretto.
NUMERO VERDE
Agesp Energia invita i propri clienti che avessero dubbi o che necessitassero di qualunque tipo di informazione a chiamare il numero verde (gratuito) 800-003858, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.
E qualora arrivassero telefonate “sospette” o venissero comunicate notizie “fake” su Agesp Energia, il consiglio è chiaro: non fornire informazioni sul contratto.
LEGGI ANCHE Ai truffatori piace usare Agesp
© Riproduzione Riservata