VILLA TOVAGLIERI
Busto, una pianta per ogni partigiano
Studenti del liceo Pantani nel segno della memoria della Resistenza

Si sono concluse le ultime celebrazioni bustesi legate all‘anniversario della Liberazione. Nella mattinata di martedì 26 aprile sono stati gli studenti di Acof Olga Fiorini, in particolare una delegazione del liceo sportivo Marco Pantani, a ricordare la Resistenza, attraverso la piantumazione di alcuni alberelli dedicati ai partigiani locali. La cerimonia si è svolta nel “Giardino della Riconoscenza”, ovvero il piccolo spazio verde sul retro di Villa Tovaglieri, rimesso a nuovo proprio da Acof all’inizio del 2022 e inaugurato in occasione della Giornata della Memoria con la simbolica piantumazione di un ulivo in ricordo dei “Giusti” del territorio.
Il team del Museo Didattico Digitale Olga Fiorini, con la collaborazione del comune e di Anpi, ha voluto proporre un momento di riflessione sugli insegnamenti consegnati dalla storia e sulla necessità di un impegno rinnovato per evitare che errori e pericoli si ripetano, con ovvio riferimento all’attuale situazione internazionale. Secondo il preside Luigi Iannotta: «Stiamo vivendo tempi che ci interrogano costantemente sul senso di certi valori e noi dobbiamo essere consapevoli che proprio lo studio e la conoscenza, dotandoci degli strumenti per capire quello che accade e quello che bisogna fare, sono gli elementi cardine per trovare le risposte giuste e stimolare una costante partecipazione». «In questo momento, con la guerra che devasta l’Ucraina – ha aggiunto la professoressa Irene Pellegatta - tocchiamo con mano come la libertà, per quanto sacra e preziosa, non sia un bene di cui possiamo mai dare per scontata la presenza». Oltre a piantare i simbolici alberi, i ragazzi hanno letto anche i testi di alcuni partigiani con un sottofondo musicale. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Emanuele Antonelli e la presidente del consiglio comunale Laura Rogora.
© Riproduzione Riservata