L’INCIDENTE IN MONTAGNA
Quattordicenne di Bisuschio precipita e perde la vita
Caduta fatale in valle di Blenio durante un’escursione. la vittima è Karim Damir Labri. Feriti gravemente altri due giovanissimi, uno è di Induno Olona: le parole del sindaco

Un dolore tremendo. Insopportabile. La comunità di Bisuschio piange la scomparsa di Karim Damir Larbi, il quattordicenne morto ieri, domenica 4 settembre, durante una gita in montagna in Canton Ticino. Un’escursione tragica: altri due giovanissimi (un quindicenne di Induno Olona e uno svizzero) sono rimasti feriti e sono ricoverati in condizioni gravissime in ospedale a Lugano dopo una paurosa caduta in Valle di Blenio. Quella di ieri è l’ennesima tragedia in montagna in un’estate che sta per concludersi con un bilancio drammatico di infortuni e di vittime che in molti casi hanno coinvolto Varese e la sua Provincia.
IL DOLORE DEL SINDACO
«È come se avessi perso un figlio, è come se tutta la comunità di Bisuschio avesse perso un figlio». Così il sindaco di Bisuschio, Giovanni Resteghini, ha espresso il suo dolore dopo la tragedia consumatasi in Canton Ticino.
L’ESCURSIONE
Karim Damir Larbi, italiano come i genitori, che sono di origine marocchina, sarebbe morto sul colpo dopo una caduta tremenda. La Polizia cantonale ha reso noto che la tragedia è avvenuta poco prima delle 12 in territorio di Ghirone, nel Comune di Blenio. Stando a una prima ricostruzione, il quattordicenne italiano residente a Bisuschio stava effettuando un'escursione in zona Capanna Scaletta in compagnia di una comitiva. Per cause da stabilire il ragazzo, mentre camminava sul sentiero, è caduto per circa 100 metri e nella sua caduta ha travolto un altro giovane, membro dello stesso gruppo proveniente dal Varesotto, terminando la caduta nel torrente sottostante. Un terzo minorenne, un quattordicenne svizzero domiciliato nel Mendrisiotto, ha cercato di soccorrere i due ragazzi ed è precipitato pure lui.
I SOCCORSI
Sul posto, oltre ad agenti della Polizia cantonale, sono intervenuti i soccorritori della Rega e del SAS, che non hanno potuto far altro che constatare la morte del quattordicenne di Bisuschio. Gli altri due ragazzi sono stati trasportati in elicottero all'ospedale, entrambi in condizioni gravi e in pericolo di vita.
IL SINDACO DI INDUNO
«Stiamo pregando perché le sue condizioni migliorino e siamo in contatto costante con la famiglia», ha detto il sindaco di Induno Olona Marco Cavallin, parlando delle condizioni del 15enne, ricoverato in gravi condizioni dopo essere precipitato per circa 100 metri ieri in Svizzera, durante una gita in montagna con una società sportiva. Nell’incidente è morto il 14enne di Bisuschio, mentre è gravemente ferito anche un altro 14enne di Mendrisio. «E' ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Lugano», ha proseguito Cavallin, «il padre è partito per la Svizzera già ieri sera, noi siamo in contatto con le autorità italiane e svizzere, alle quali abbiamo dato ampia disponibilità per tutto ciò che serve».
© Riproduzione Riservata