SERIE D
Città di Varese, arriva pure Romeo
Attesa la firma dell’ex Pro Patria, c’è anche l’ipotesi Simonetto. A Bardello la preparazione

Avanti a piccoli passi per edificare il nuovo Città di Varese. Che in tempi relativamente ristretti inizia a prendere forma.
Nuovo tassello
Ai sette volti nuovi già ufficializzati: - il difensore Mapelli (96), i centrocampisti Scampini (91), Di Sabato (90), gli esterni offensivi Lillo (91), Otelè (2000) e Capelli (97), il trequartista Addiego Mobilio (96) - si aggiunge un altro tassello: ad ore è attesa la firma del centrocampista Manuel Romeo (classe 1993). Reduce da una stagione condizionata dagli infortuni, con 4 sole presenze, sempre subentrando, nella Pro Sesto. In carriera vanta 149 gare e 1 gol. Una sola esperienza in C : nella Pro Patria (7 presenze), annata 2014/2015; le altre 142 gare tutte in D con Lecco, Monza, Ciserano, Seregno e Pro Sesto.
Moduli & trattative
Interno di centrocampo, piede mancino, Romeo può diventare una alternativa ai due mediani nel 4-2-3-1 che appare al momento il modulo sul quale intendere costruire i biancorossi il tecnico David Sassarini. Pronto anche ad attuare il 4-3-3, che spesso ha scelto per le sue squadre. Per la difesa c’è anche l’idea che porta a Matteo Simonetto, il centrale già in biancorosso nel quadriennio 2015/2019 (due annate in Eccellenze, in mezzo altrettante in D). Nella scorsa stagione ha giocato in quarta serie col Ponte San Pietro (26 presenze, un gol). Manca solo l’ufficialità per il gigante lituano Ovidius Siaulys (99), portiere che Sassarini ha già avuto nella Primavera dell’Entella. Col Novara rallenta la trattativa per tre under: il difensore Simone Cavagnini, il centrocampista Alessandro Barbui e l’attaccante esterno Simone Caricati (tutti classe 2002). Il nuovo responsabile del settore giovanile azzurro, Marco Rigoni, ha avuto richieste da altri club per i giovani. Dalla Cremonese può arrivate il laterale offensivo Christian Spini (2001): su di lui avevano messo gli occhi anche il Breno e il Crema, ma il ds biancorosso Gianni Califano appare in vantaggio.
Allenamenti e test
Il Città di Varese ha scelto la data ed il luogo del ritiro: al centro sportivo “Stefano Manfredi” di Bardello la squadra inizierà la preparazione martedì 18 agosto. Il vicepresidente Stefano Pertile, attivissimo in queste settimane per far sì che la squadra possa trovare sul territorio l’empatia necessaria per la nuova, stimolante avventura nella serie A dei dilettanti, spiega: «Abbiamo preferito rimanere in loco per far sentire vicina la squadra ai nostri tifosi e perché il nostro territorio non ha nulla da invidiare alle località turistiche dove si svolgono le preparazioni. Ringraziamo per la disponibilità l’amministrazione comunale di Bardello, la Pro Loco di Bardello, l’Asd Cesar, neo affiliata alla Figc, la società Accademia Visconti e lo storico giardiniere Franco Vanoni per la disponibilità dimostrata». Definite anche le amichevoli, tutte in trasferta: ad agosto giovedì 27 con l’ Fbc Saronno, domenica 30 con la Vis Nova Giussano; in settembre, sabato 5 con la Solbiatese, mercoledì 9 con la Castanese.
© Riproduzione Riservata