CRISI LILLA
Legnano, fiato sospeso: rassicurazioni e incertezze
Benedetto: «Per l’iscrizione in Eccellenza dovremmo esserci». Ma manca l’ufficialità

Quaranta minuti di conferenza stampa tenuta online non sono bastati a chiarire i tanti dubbi che circolano intorno al Legnano. Nella tarda mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, è intervenuto in forma telematica il presidente Enea Benedetto che ha provato a fare il punto della situazione, lasciando però ancora tante finestre aperte.
LA RASSICURAZIONE
La più importante però sembrerebbe (condizionale d’obbligo) chiusa, cioè quella legata all’iscrizione in Eccellenza: «Dopo diversi giorni in cui abbiamo ultimato le ultime pratiche non ci è arrivata alcuna comunicazione negativa da parte del CRL, quindi dovremmo esserci. Lo spettro del fallimento tirato in ballo in tante occasioni nelle ultime settimane pare definitivamente scongiurato».
LE NOVITA’ ANNUNCIATE
Così Benedetto che ha spiegato due novità importanti in vista della prossima stagione: “La prossima settimana annunceremo la composizione di un team tecnico-amministrativo che si andrà a occupare della gestione della squadra sotto tutti gli aspetti. Io anche in quanto inibito mi concentrerò soprattutto sul dissequestro delle quote societarie, al momento bloccate dal GIP di Alessandria”. Di nomi legati a questo team però non ne sono stati fatti, mentre per quello che riguarda l’aspetto economico i passaggi successivi riguardano la partecipazione a una piattaforma finanziaria così da avere l’accesso a dei prestiti, e il saldo delle pendenze economiche con i calciatori della passata stagione: “Questa è la priorità, andremo subito a cercare accordi per chiudere ogni debito così da poter pensare al futuro, e questo riguarda sia i giocatori che i fornitori” dice Benedetto.
IL CAMPO
Altro aspetto importante quello legato al campo in cui giocherà il Legnano la prossima stagione, campo che sarà quello di via Pace (l’impianto usato in passato dai Frogs del football americano) in attesa di definire insieme al Comune una strategia che possa permettere il rientro al Mari, la cui convenzione però è scaduta il 30 giugno scorso e non è stata attualmente rinnovata.
Mancano quindi di fatto tutti i nomi di chi andrà a comporre sia la “squadra” tecnico-amministrativa che la squadra sportiva, che ha come ipotesi di raduno una data intorno al 10 agosto prossimo. L’unico dettaglio uscito legato a quest’ultimo aspetto, cioè quello dei calciatori, è che Benedetto vuole puntare su una dozzina di calciatori già visti nella scorsa stagione con la Juniores lilla, qualcuno dei quali ha avuto modo anche di fare l’esordio in Serie D.
Insomma, tra ufficialità dell’iscrizione che deve ancora arrivare e gruppo sportivo interamente da costruire si può dire che l’estate del Legnano sarà ancora molto lunga.
© Riproduzione Riservata