LA GIORNATA
Varese e Varesina sorridono, Arconatese prima
Cotta stende l’RG Ticino, Spilli piega la Tritium. Legnano, debutto amaro di Liguori. Castellanzese acciuffata

Si sono disputate oggi pomeriggio, domenica 4 febbraio, le partite della 25esima giornata di Serie D. Il Città di Varese fa valere la legge dell’Ossola conquistando l’undicesimo successo caslaingo che consente ai biancorossi il sorpasso in classifica sui neopromossi novaresi dell’Rg Ticino 3-1. Ancora una volta è una palla inattiva a sbloccare il risultato, all’ultimo minuto del primo tempo colpo di testa vincente del centrocampista Malinverno su corner di Vitofrancesco. Nella ripresa il raddoppio per la formazione allenata da Corrado Cotta arriva a sette minuti dal termine, punizione dalla trequarti di Vitofrancescoe per il colpo di testa dell’attaccante Di Maira a scavalcare il portiere. La reazione della compagine piemontese allenata dall’ex Filippo Carobbio porta nell’assalto finale, pallone in mezzo di Gonzalez e gol della punta Colombo (43’) in mischia. Ma il Città di Varese vuole a tutti i costi prendersi i tre punti e nel recupero in contropiede cala il tris con Banfi (49’ st) all’ottavo centro personale che si conferma il top scorer del Città di Varese.
LEGNANO CRISI INFINITA
Cambia il direttore d’orchestra nel Legnano col quarto allenatore stagionale Andrea Liguori ma non la musica è sempre la stessa, una sinfonia stonata per il Legnano che sprofonda sempre di più in classifica, perdendo la quindicesima gara contro il Crema (0-2) che non vinceva dalla gara di andata (3-2 al Voltini) sui lilla l’8 ottobre 2023. La gara del “Mari” si sblocca nella ripresa con Cerri (20’) che porta in vantaggio i bianconeri del tecnico Danesi, che raddoppiano con Stringara (48’) lasciando nel dramma un Legnano in caduta libera.
VARESINA, DECIDE SALI
Sofferta ma fortissimamente voluta la vittoria della Varesina contro i milanesi della Tritium allenati dall’ex trainer del Varese il “pirata” Luciano De Paola, ci pensa il centrocampista Sali al 37’ della ripresa a trova il guizzo vincete per la quindicesima vittoria di una stagione straordinaria che conferma le Fenici allenate da Marco Spilli tra le grandi del campionato, il sogno Lega Pro continua per la pupulla della famglia Di Caro.
ARCONATESE CAPOLISTA SOLITARIA
Ottava vittoria esterna e primato solitario in classifica per l’Arconatese che si impone a Brusaporto (2-1) con i gol difensore centrale Del Carro (10’ pt) e dell’attaccante Pastore (40’ st) dopo il momentaneo pareggio su rigore dell’attaccante Castelli (34’ pt) per i padroni di casa. Gli oroblù del tecnico Giovanni Livieri scavalcano i veneti del Caldiero al quarto stop in campionato, secondo consecutive, primo in casa coi neopromossi milanesi del Club Milano (0-1), che consentono alla Varesina di agganciare gli scaligeri al secondo posto, in turno che ha visto il tonfo interno del Piacenza coi gardesani del Desenzano (0-1), emiliani quinti a -6 dall’Arconatese che affronteranno a Caronno Pertusella nello scontro al vertice di domenica 18 febbraio dopo la ripresa del campionato per la sosta di domenica prossima per consentire alla Rappresentativa di Serie D di partecipare alla 74^ edizione della Viareggio Cup.
CASTELLANZESE BEFFATA AL 95’
Alla terza partita con la gestione del tecnico Fiorenzo Roncari la Castellanzese deve rinviare nuovamente il ritorno alla vittoria, accontentandosi del settimo pareggio che complica il cammino verso la salvezza della compagni del ds Salvatore Asmini. Contro il Caravaggio finisce 1-1. I gol nella ripresa: neroverdi in vantaggio col difensore Compagnoni (3’), gli orobici passano al quinto di recupero con Cacciatori.
© Riproduzione Riservata