IGIENE URBANA
Calendari e sacchi per i rifiuti: consegne e proteste
Ad Angera fanno discutere le criticità nella distribuzione del materiale. Le indicazioni per il ritiro

Proteste, ad Angera e in altre località del Basso Verbano, per il servizio rifiuti. Le criticità riguardano la consegna ai cittadini dei calendari e dei sacchi per la raccolta di secco, plastica e umido. Dei disagi si è fatta interprete l’amministrazione comunale di Angera che li ha portati all’attenzione del comitato ristretto della Convenzione Rifiuti di Sesto Calende: per il prossimo anno, si è proposta la distribuzione del materiale a partire da novembre, senza attendere gennaio 2026. In riunione Angera ha anche confermato la disponibilità ad accogliere, già nella prossima stagione estiva, delle mini isole ecologiche per turisti e proprietari delle seconde case.
QUANDO E DOVE AVVIENE IL RITIRO
Le utenze domestiche possono ritirare sacchi e calendari il lunedì mattina nella sala consiliare “Ambrogina Brovelli” di Angera a cura delle aziende incaricate dalla Convenzione Rifiuti. I calendari, precisa l’assessore all’Ambiente Milo Manica, sono disponibili anche all’ufficio Lavori pubblici il martedì dalle 9.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18. Invece per i sacchi in caso di necessità al supermercato Conad è in funzione un distributore automatico utilizzabile con la tessera sanitaria o il badge per le attività commerciali. Manica aggiunge: «Invitiamo tutti a scaricare e fare uso dell’app Junker, che fornisce calendario digitale, notifiche per esporre i rifiuti domestici, mappa della localizzazione dei contenitori di abiti e batterie, e un servizio di riconoscimento dell’immondizia per sapere dove conferire i vari materiali inquadrando il codice a barre dell’imballaggio».
© Riproduzione Riservata