CANOTTAGGIO
Gavirate cala il poker tricolore
Trionfano alla Schiranna i poliziotti Cesarini e Micheletti. La contea dei laghi chiude i Campionati con 21 medaglie. Sul podio pure Varese, Monate e Corgeno

Dominio Gavirate ai Campionati italiani Assoluti, Pesi Leggeri, Pararowing e Juniores organizzati dalla Canottieri Varese sul campo mondiale della Schiranna.
L’evento, affidato dalla Federazione italiana canottaggio alla “città giardino” per il secondo anno consecutivo, ha assegnato cinquanta titoli italiani con la contea dei laghi protagonista di sei vittorie, oltre a otto argenti e sette bronzi. Poker per Gavirate, medaglie per Monate, Corgeno e Varese.
Il primo titolo di giornata, il quinto della sua carriera in singolo, è arrivato dalla neocampionessa continentale Federica Cesarini (Gavirate/Fiamme Oro). Una regata dominata fin dal primo colpo, con le Fiamme Rosse seconde e terza la Canottieri Timavo.
Quota dieci titoli italiani per l’isprese Andrea Micheletti, lo scorso anno argento mondiale e oro continentale: l’ex gaviratese ha centrato il successo in coppia con Pietro Ruta (Fiamme Oro).
Gavirate da brividi nel settore juniores, con Nicolò Carucci e Diego Paroli protagonisti indiscussi di giornata. La coppia si è confermata la più forte d’Italia in doppio e un’ora dopo ha trionfato anche in quattro di coppia assieme a Massimiliano Coppa e Paolo Rizzi.
Al doppio titolo maschile si aggiunge anche la vittoria dell’ammiraglia femminile di Rebecca Carente, Sara Crivello, Martina Barili, Sara Borghi, Matilde Sturaro, Alice Codato, Matilde Barison, Greta Schwartz e il timoniere Martino Allini. Le ultime quattro vogatrici, sempre con Allini timoniere, hanno regalato il bis rossoblù in quattro con.
Argento da brividi per il quattro con senior maschile rossoblù, secondo solo all’equipaggio dei professionisti Fiamme Oro: a bordo Filippo Graziano, Christian Biolcati, Giovanni Codato, Nicholas Kohl e la timoniera Giovanna D’Ambrosio.
Doppio bronzo tricolore per Ilaria Broggini e Veronica Calabrese, terze in due senza e pure in otto con Karen Faccin, Linda Manzoni, Alice Cerutti, Linda De Filippis, Alessandra Caraffini, Isabella Mondini e Martina Barili.
Sempre bronzo anche tra i pesi leggeri, in quattro di coppia, con Enea Tamborini, Francesco Lalicata, Alexis Binda e Alessandro Benzoni.
Gavirate si conferma poi riferimento nel Pararowing, con quattro podi tricolori: argento in singolo per Massimo Spolon (Gavirate); stesso risultato per il quattro gig ID formato da Carlo Dal Verme, Vanni Cannito, Andrea Beghi, Marta Moro e il timoniere Tommaso Colombo; seconda posizione per il quattro con di Francesco Borsani, Matteo Brunengo, Serena Giorgetti, Elisabetta Tieghi e il timoniere Giovanna D’Amborsio; infine bronzo per Caterina Cavuoti impegnata in barca mista.
Monate tre volte sul podio tricolore. Argento nel due con seniores, la specialità che rese grandi i fratelli Abbagnale: anche qui una storia di fratelli, con Corrado e Davide Verità vicecampioni d’Italia assieme al timoniere Tommaso Pinciroli. La seconda medaglia a marchio Monate è arrivata dal due senza pesi leggeri femminile di Giorgia Salice e Maria Tomassini, seconde. Bronzo, infine, per il quattro senza PL di Vittorio Spreafico, Federico Zorzan, Matteo Dianin e Lorenzo Baronti.
Due podi anche per Corgeno: argento per l’otto pesi leggeri di Matteo Bellotti, Sasha Casola, Alessandro Liccardo, Matteo Mantegazza, Lorenzo Mesiti, Thomas Oulji, Matteo Salina, Luca Spinoni e il timoniere Silvia Ciura: stesso risultato con l’otto juniores femminile di Silvia Ciura, Anna Dei Rossi, Aurora Innocenzi, Alice Luppi, Chiara Marcon, Elisa Marcon, Fiorella Mengotti, Martina Torregrossa e la timoniera Ilaria Colombo.
Chiude il medagliere provinciale la Canottieri Varese, due volte bronzo: il primo è arrivato dal due senza PL di Matteo Sessa e Federico Cipolat; stesso risultato per Benedetta Bulgheroni, Rebecca Lucchina, Greta Bulgheroni e Sofia Lodi in quattro senza juniores.
In totale 21 medaglie per la contea dei laghi, un bottino prezioso che conferma la provincia di Varese come vero motore del remo italiano.
© Riproduzione Riservata