L’EVENTO SPORTIVO
CdM a Varese: argento a Carucci, bronzo a Soares
Gran finale con doppia medaglia targata Varesotto

Due medaglie per la provincia di Varese (dopo l’oro di ieri) nell’ultima giornata della Coppa del Mondo di Varese. Oggi, domenica 18 giugno, argento per il milanese “naturalizzato” a Gavirate, Nicolò Carucci; bronzo al talento di Daverio, Gabriel Soares. In aggiunta alle medaglie ottimi segnali per tutti i protagonisti delle finali in ottica qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi. Il primo blocco di pass verrà assegnato durante il Campionato del Mondo Assoluto confermato in Serbia, a Belgrado, dal 4 al 10 settembre. I risultati di questo fine settimana potrebbero garantire al Varesotto la spedizione olimpica più ricca di sempre.
SUL PODIO
Nuovo capolavoro per il milanese cresciuto nella scuderia di Giovanni Calabrese alla Canottieri Gavirate Nicolò Carucci (Fiamme Oro), titolare del quattro di coppia con Giacomo Gentili, Luca Chiumento, Andrea Panizza (Fiamme Gialle). Lotta serratissima con la Polonia, Campione d’Europa in carica. Nelle ultime battute ritmi forsennati, con la Polonia nuovamente sul gradino più alto del podio per meno di un secondo. Argento all’Italia e bronzo alla Gran Bretagna.
Bronzo di fuoco per Gabriel Soares, ventiseienne residente a Daverio e professionista della Marina Militare titolare nel doppio pesi leggeri maschile insieme a Stefano Oppo (Carabinieri). Il duo, sempre in zona medaglie, ha inscenato una finale perfetta. Sul traguardo Italia di bronzo a soli 14 centesimi dall’argento andato alla Francia. Oro alla Svizzera.
MEDAGLIE SFUMATE
Medaglia sfumata per un soffio per il quatto senza maschile del varesotto di Paolo Covini (Gavirate/Fiamme Gialle), Giovanni Codato (Gavirate/Fiamme Oro), Davide Verità (Monate/Marina Militare) che ha chiuso al quarto posto dietro a Gran Bretagna, Australia e Stati Uniti. Un risultato che scotta, ma che incorona questi quattro talenti che rincorrono la prima chiamata ai Giochi Olimpici.
Quinto posto per Riccardo Peretti nella finale del doppio Assoluto con Leonardo Tedoldi (Fiamme Gialle). Il nuovo astro della Canottieri Gavirate ha stupito guadagnandosi la finale in una delle specialità più competitive. La partenza esplosiva e i primi 500 metri da leoni non sono bastati per trovare spazio in area medaglie.
IL PASSO AVANTI
Un nuovo passo in avanti per Federica Cesarini, talento del lago di Varese cresciuta alla Canottieri Gavirate e residente a Bardello. Cesarini dopo il colpaccio con la nuova socia torinese Silvia Crosio (Amici del Fiume) che è valso l’accesso in finale non è mai riuscita a prendere la testa della corsa comunque combattendo con tutte le migliori nazioni del mondo. In ogni caso un nuovo tassello verso la qualificazione per i Giochi di Parigi nell’unica specialità pesi leggeri prevista dal programma.
GLI ALTRI RISULTATI
Ottava piazza assoluta, seconde in finale B, Alice Codato e Linda De Filippis della Canottieri Gavirate con il quattro senza femminile. Decima piazza mondiale, quarta in finale B, per il capitano Pararowing della contea dei laghi Massimo Spolon con il singolo PR1. L’azzurro del team di Gavirate è sempre stato nel gruppo, distante dalla testa della corsa dominata dall’Ucraina.
© Riproduzione Riservata