Capodanno
Capodanno, menù da sogno con gli chef stellati. Da 60 a 1.300 euro
Sold out da Cannavacciuolo e Bottura. Chiuso per feste Cracco

Roma, 23 dic. (askanews) - Percorso di foie gras e frutta secca, tortelli di zucca al tartufo bianco d'alba, polvere di fegato, semifreddo al panettone. Ma anche lenticchie e cotechino, come da tradizione. Il tutto innaffiato da vini pregiati e champagne. E' ricco ed extra-lusso il menù per il cenone di Capodanno che gli chef stellati hanno ideato. Salatissimo il conto: difficile brindare al nuovo anno senza spendere meno di 350 euro a persona. Al top il ristorante La Pergola di Roma con il menù da 1.300 euro di Heinz Beck, comprensivo di musica e fuochi d'artificio. Ma si può cenare anche con soli 60 euro, a Ragusa, assaporando le creazioni dello chef siciliano Ciccio Sultano. Già sold out i ristoranti del giudice di Masterchef, Antonino Cannavacciuolo (280 euro, bevande escluse), e del pluristellato Massimo Bottura (500 euro a persona). Chiuso per festività, invece, il ristorante di Carlo Cracco. All'Orsone di Joe e dell'inseparabile mamma Lidia Bastianich, alle porte di Cividale del Friuli, bastano 200 euro a persona, vini inclusi.
A Ragusa, dunque, la cena più low cost tra quelle offerte dai grandi cuochi italiani: otto portate a 60 euro al ristorante I Banchi. Lo chef Sultano proporrà ai suoi ospiti un menù a base di crostacei e carciofi con emulsione al mandarino, timballino di pesce spada affumicato e salmoriglio rosso, maialino nero farcito con salsa di castagne e lenticchie.
Decisamente più caro il menù proposto dal ristorante romano Le jardin de Russie. La spesa a persona è di 550 euro ma con una selezione di grandi vini e champagne inclusa. Tra i piatti, tortelli di zucca al tartufo bianco d'alba, astice grigliato al radicchio tardivo, chicchi di melograno e castagne. A mezzanotte si brinda con uno champagne millesimato del 2005.
Splendida vista su Roma e menù da capogiro, prezzo incluso, (1.300 euro bevande incluse), al ristorante La Pergola. Tra le nove portate di Beck, tre stelle Michelin: ricciola marinata all'aceto balsamico bianco con neve di melograno, polvere di fegato 2.15, assenza di ossobuco, tortellini al basilico con mozzarella liofilizzata e acqua all'insalata di pomodoro.
Restando nella Capitale, dieci portate a 945 euro, ma bevande escluse, al ristorante panoramico Imago presso l'HOtel Hassler con vista su Piazza di Spagna, 1 stella Michelin. Il cenone prevede, tra l'altro un percorso di foie gras e frutta secca, fettuccine all'uovo ristretto di quaglia con tartufo bianco e oro, fluido di parmigiano e balsamico stravecchio con fragoline di bosco. A mezzanotte non mancano lenticchie e zampone e poi serata danzante con musica live.
A Torino, al ristorante Del Cambio, una stella Michelin, per il menù di Capodanno si spendono 220 euro a persona, vini esclusi. Tra i piatti l'insalata di gamberi, cavoli di Bruxelles, rosa bianca e ceci, il fegato grasso alla piastra mostarda e capperi ma anche salsiccia e lenticchie e semifreddo al panettone.
Al Savini di Milano, cenone a 250 euro a persona con aperitivi, vini e caffè inclusi. Lo chef preparerà, tra l'altro, calamarata all'essenza di zucca con ragout di fagianella, amaranto croccante e castagne al jus di vitello, scaloppa di foie gras alla plancia con gelee di mandarino, mostarda di banana e salsa al cioccolato fondente
"Menù a sorpresa" al ristorante Le calandre di Massimiliano Alajmo (tre stelle Michelin), in provincia di Padova. Si spenderanno 350 euro, vini esclusi, per una cena a scatola chiusa. Cenone "Hollyfood", a 280 euro, a Casa Vissani di Gianfranco Vissani, a Baschi in provincia di Terni: otto portate, fuochi d'artificio, zuppa di lenticchie e musica dal vivo. Al ristorante dell'Hotel Danieli, a Venezia in Piazza San Marco, cenone a 650 euro, vini esclusi, con musica dal vivo: tutto esaurito ormai da mesi.
Non sono da meno, in termini di budget, i menù proposti all'estero dai grandi chef. A Parigi, Alain Ducasse ha ideato un menù da 1.500 euro, bevande incluse presso il Plaza Athenee. Va meglio per chi, a Londra, decide di aspettare il nuovo anno nel ristorante della star televisiva Gordon Ramsey. Dodici portate, tra cui ostriche con cocomero, a 275 sterline. A New York serata di San Silvestro all'insegna del numero otto al Jean-Georges come anche il conto: 888 dollari.
© Riproduzione Riservata