VIABILITA’ MODIFICATA
Cassano, tutti a scuola a piedi
Anche quest’anno niente auto davanti ai cancelli

Riprenderà senz’auto davanti ai cancelli la scuola degli studenti cassanesi. Di certo per quanto riguarda le elementari, con grande probabilità anche per le medie. La prima campanella del nuovo anno scolastico, a Cassano, suonerà con in vigore sin dal primo giorno le misure viabilistiche sperimentate la scorsa primavera per limitare il traffico davanti agli istituti cittadini.
Strade interdette ai veicoli da subito, dunque, attorno a Parini, Rodari e alle centralissime Dante durante l’orario di entrata e uscita dei ragazzi. Nemmeno un giorno di esitazione: l’intenzione della giunta Poliseno è di avere le ordinanze firmate in modo da arrivare pronti all’avvio delle lezioni. L’amministrazione comunale ha deciso di confermare l’altolà ai mezzi dei genitori introdotto a fine maggio sulla scorta dei benefici registrati a giugno in termini di sicurezza per gli alunni e di congestione delle aree davanti ai plessi. C’è però una novità che riguarda le Fermi. Per limitare i disagi lungo via Fermi, che la mattina è utilizzata anche da tanti abitanti della zona, in questi giorni gli operai del Comune sono al lavoro per aprire due nuovi cancelli affacciati sul parcheggio a margine di via Gasparoli.
Proprio via Fermi, al termine della sperimentazione dei mesi scorsi, era risultata uno dei punti critici della viabilità modificata. Ogni volta i comitati genitori erano costretti a mettere in campo molti volontari per riuscire a gestire la situazione nella massima sicurezza e si era patito qualche disagio. Di qui la decisione di organizzare diversamente il flusso degli studenti, che il prossimo settembre potranno continuare a utilizzare gli accessi lungo via Ungaretti e quello di via San Carlo, mentre quelli di via Fermi saranno sostituiti dai due in costruzione in questi giorni. Non sarà necessario, di conseguenza, chiudere completamente al traffico la strada.
© Riproduzione Riservata