FURTO E BOTTE
Castellanza, aggredisce dipendente comunale: la farà franca
Il ladro, sorpreso in ufficio, aveva reagito con violenza. Ma le telecamere sono fuori uso

Sarà complicato individuare il ladro che ha aggredito un dipendente comunale a Castellanza: l’unica chance era la videosorveglianza, ma la telecamera posta all’ingresso di Palazzo Brambilla non funziona perché messa fuori uso dall’ultimo nubifragio. Per fortuna il dipendente sta bene, anche se dovrà stare fermo per una settimana. Intanto ha ricevuto la solidarietà di tutti i colleghi e conoscenti, che gli hanno espresso massima solidarietà dopo la disavventura vissuta in municipio.
L’AGGRESSIONE
E’ accaduto tutto in pochi istanti. Quando il funzionario comunale ha trovato la porta aperta del suo ufficio, posizionato sopra la casa del custode, ha subito intuito che potesse essere entrato un ladro: lui l’aveva chiusa a chiave come sempre, ma evidentemente era bastata una spallata per forzarla. Entrando senza poter immaginare che il malvivente fosse all’interno, l’impiegato è stato colto alla sprovvista, al punto da non ricordare i dettagli dell’accaduto: è però certo di essere stato spinto contro un armadio, ha perso l’equilibrio ed è crollato a terra privo di sensi.
CONTANTI RUBATI
Il ladro era alla ricerca di soldi e così ha svuotato non solo il borsello di una impiegata ma anche il portafogli del dipendente aggredito. Ci è voluto più di un quarto d’ora prima che un collega lo trovasse a terra. A quel punto gli ha fatto riprendere conoscenza e ha chiamato un’ambulanza: l’equipaggio ha monitorato le sue condizioni, per poi trasportarlo al pronto soccorso di Busto Arsizio. E’ stato dimesso con prognosi di sei giorni, con l’avvertenza di ripresentarsi in ospedale nel caso dovesse accusare emicranie, avendo sbattuto la testa con la caduta.
NIENTE IMMAGINI
Il Comune ha sporto denuncia contro ignoti ai carabinieri, che hanno avviato le indagini per riuscire a rintracciare il malvivente. Chi potrebbe essersi intrufolato negli uffici municipali senza essere notato? Qualcuno che si era forse spacciato per un cittadino in cerca di informazioni? Il rischio è che il ladro, abile e senza scrupoli al punto da aggredire, la faccia franca: al dipendente è stato infatti riferito che non funziona la telecamera che avrebbe potuto riprendere il delinquente all’uscita.. E’ stata danneggiata durante un nubifragio. Un vero peccato, perché esaminando i filmati sarebbe stato possibile individuare volti conosciuti alle forze dell’ordine.
SOLIDARIETA’
Intanto, da ieri, è stato un susseguirsi di messaggi e telefonate al lavoratore, che ha ricevuto la solidarietà dell’amministrazione comunale e dei colleghi. Il sindaco Mirella Cerini, rammaricata che sia potuto accadere un fatto così increscioso, rimarca che «garantire la sicurezza dei dipendenti è fondamentale. Per questo ci siamo subito attivati per tutelarli, avviando una serie di valutazioni per prevedere quanti più protocolli e prescrizioni rendano sicuri gli ambienti di lavoro».
LEGGI ANCHE Saronno, ladri in municipio
© Riproduzione Riservata