25 APRILE
Castellanza, monumento ai Caduti. Pensando a Mirella Cerini
Inaugurata la statua voluta anche dal sindaco scomparso un anno fa

Le celebrazioni del 25 Aprile a Castellanza sono proseguite questa domenica mattina al Parco di via Italia, teatro di due eventi istituzionali di grande impatto nel contesto della Festa della Liberazione, voluti dall’amministrazione comunale e dalla sezione castellanzese dell’Associazione nazionale famiglie, caduti e dispersi in guerra, capofila dei comuni della Valle Olona.
Dopo la messa con la lettura della “Preghiera del Caduto”, partendo dal sagrato della chiesa di San Bernardo, il corteo di autorità civili e religiose e gruppi associativi con i rispettivi labari e bandiere ha raggiunto il parco di viale Italia: eseguito dalla banda Santa Cecilia l’inno nazionale e l’alzabandiera, è stato inaugurato il nuovo Monumento ai Caduti, su cui è stata deposta una corona d’alloro. «I’ve a dream», ha esordito Sergio Ferrario, presidente della sezione provinciale dell’Associazione nazionale famiglie, caduti e dispersi in guerra, citando Martin Luther King: «Oggi questo sogno si avvera grazie all’ex sindaco Mirella Cerini, con cui avevamo visitato i parchi per decidere dove mettere il monumento. La scelta era poi ricaduta su questo giardino, che intitoliamo stamane “Parco della Memoria e della Pace”». Infine un auspicio: «Non vorremmo più vedere mamme, spose e figli piangere i caduti di guerra».
© Riproduzione Riservata