LA RIAPERTURA
L’ex cinema pronto a rivivere
Avviati i lavori per una sala polifunzionale

ll vecchio cinema Ariston è pronto a riaprire i battenti. In arrivo una nuova sala polifunzionale in pieno centro storico.
Tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso il cinema comunale di Castiglione visse il suo periodo di maggior splendore. Gli abitanti del paese lo ricordano con un pizzico di nostalgia; al suo interno vennero proiettati film di grande successo prima che lo scorrere del tempo, e l’arrivo dei multisala, ne decretassero la chiusura. Successivamente venne trasformato in una discoteca e in un club privato, ma dai primi anni 2.000 le sue porte sono definitivamente serrate, questa volta con sollievo da parte degli abitanti del borgo che poterono tornare a dormire indisturbati.
Da qualche tempo l’amministrazione comunale sta avviando diverse opere di riqualificazione del centro storico e tra queste rientra la ristrutturazione della sala cinematografica che, una volta ultimata, verrà destinata ad altri usi. «Crediamo molto in quello che stiamo facendo. Il centro storico sta tornando a rivivere poco alla volta grazie alle numerose iniziative del nostro ufficio cultura e grazie agli esercenti che hanno deciso di aprire i loro negozi proprio qui - dice il sindaco Giancarlo Frigeri - Il progetto prevede la realizzazione di una sala polifunzionale. Potrà essere utilizzata per convegni, conferenze ma anche concerti, visto che abbiamo a disposizione degli ampi spazi. Stiamo valutando diverse soluzioni».
Secondo una prima stima, la sala può contenere fino a duecento posti a sedere. In questi giorni una squadra di operai si sta dedicando alla pulizia degli spazi esterni e a breve si potrà procedere con lo smantellamento dei locali interni. «Abbiamo ricevuto un finanziamento da parte della Regione Lombardia e quindi ci stiamo già muovendo - continua il sindaco - Il finanziamento ammonta a circa duecentomila euro che serviranno per demolire rivestimenti e pareti in cartongesso che sono state realizzate dai gestori nel corso degli anni. La struttura rimarrà inalterata. Abbiamo fatto un sopralluogo e a breve inizieremo i lavori di rifacimento della facciata».
L’ex cinema è di proprietà della municipalizzata Cos, Castiglione Olona Servizi, i cui vertici stanno valutando assieme all’amministrazione comunale di richiedere il Bonus facciate.
«La settimana scorsa - conclude Frigeri - il nostro architetto ha presentato la Cila (Comunicazione di inizio lavori asseverata) a seguito della quale abbiamo già predisposto una serie di opere che ci porteranno alla realizzazione della sala che diventerà un nuovo centro di vita culturale per i nostri cittadini».
Il recupero del cinema rientra nel programma di rivitalizzazione del centro del paese.
© Riproduzione Riservata