TRAGUARDO RAGGIUNTO
Caterina, mamma diplomata: «Orgoglio e riscatto»
Il titolo conseguito con la scuola serale dell’Ite Tosi di Busto Arsizio. «Non è mai troppo tardi per studiare. Grazie ai miei prof»

«Non è mai troppo tardi per studiare». Sono stati i giorni della maturità. E dall’Ite (Istituto tecnico economico) di Busto Arsizio, ecco la testimonianza di una mamma che ha seguito la scuola serale e si è diplomata. «Mi chiamo Caterina Putignano e oggi, con grande emozione ed orgoglio, mi sono diplomata» così inizia il messaggio inviato alla Prealpina.
«RISCATTO PERSONALE»
«Per me questo diploma non è solo un titolo, ma rappresenta un riscatto personale e sociale. È un riconoscimento per i sacrifici fatti. È la dimostrazione che non è mai tardi per perseguire i propri sogni. Si. Perché questo diploma è un sogno che si è realizzato» scrive Caterina.
«Sono madre, ed ho portato avanti questa sfida conciliando l’impegno per la famiglia e per il lavoro, con quello per lo studio: e sinceramente non è stato facile passare notti intere e weekend sui libri» aggiunge. «Ci sono stati momenti in cui ho pensato: “Chi me l’ha fatto fare?”. Ma poi sentivo dentro di me una voce che mi diceva: “non mollare, vedrai che ce la farai!”. Non è stato facile».
«Ci sono stati sacrifici, rinunce, stanchezza, lacrime, ma c’è stato anche un immenso desiderio di chiudere un cerchio rimasto aperto per troppo tempo - racconta ancora la neo diplomata -. Di dire a me stessa: “vedi Caterina, ce l’hai fatta. Ti sei diplomata! Non hai mollato!”».
«In tutto questo percorso i docenti hanno avuto un ruolo fondamentale. Non sono stati solo insegnanti, ma guide, motivatori, compagni di viaggio. Anche quando ero demotivata e volevo mollare, loro sono sempre stati lì, accanto a me, a sorreggermi con fermezza e umanità, a ricordarmi che con impegno e determinazione avrei raggiunto il traguardo da sempre desiderato. A loro va un “grazie” che viene dal cuore. Perché senza le loro parole, la loro comprensione, e anche i loro richiami al momento giusto, oggi non sarei qui» prosegue la lettera.
«Questo diploma è la dimostrazione che non è mai troppo tardi per riscattarsi, per perseguire i propri sogni, per studiare e per rimettersi in gioco. Tutto ciò grazie alla scuola serale dell’Ite di Busto Arsizio e ai suoi meravigliosi insegnanti».
© Riproduzione Riservata