CDI Varese, in città un nuovo punto di riferimento in tema di prevenzione

Il Centro Diagnostico Italiano ha inaugurato il nuovo Poliambulatorio di Varese. La struttura, già esistente da una decina d'anni in via Sacco 8 come Punto Prelievi, offre ora una serie di visite ed esami specialistici in numerose aree tra cui cardiologia, ginecologia, ortopedia e urologia. CDI Varese amplia dunque la propria presenza sul territorio e l'offerta dedicata alla prevenzione, importante ad ogni età e purtroppo trascurata in questo ultimo anno caratterizzato dalla pandemia. <La prevenzione è fondamentale e per il CDI rappresenta una vera e propria mission - spiega la Dottoressa Roberta Daccò, Coordinatore dei servizi di Ginecologia e Ostetricia -. Viene prima della terapia e al Poliambulatorio di Varese coinvolge diverse aree come ad esempio la dermatologia: il melanoma è un tumore purtroppo in crescita ed è fondamentale sottoporsi a controlli periodici dei nei. Per gli uomini non vanno dimenticate le visite urologiche per prevenire il tumore alla prostata>.
Ai punti di riferimento di Uboldo (punto prelievi) e Besozzo (punto prelievi ma anche poliambulatorio CRR - Centro Ricerche Radiologico, di recente acquisizione) se ne aggiunge un terzo, nel cuore della città di Varese, dove sarà possibile effettuare ecografie, visite ed esami specialistici. CDI Varese si sviluppa in un’area di 170 mq; all’interno dei suoi spazi poliambulatoriali è possibile effettuare, oltre alle analisi di laboratorio in convenzione con il SSN, anche visite ed esami specialistici tra cui cardiologia, dermatologia, genetica, ginecologia, ortopedia e urologia, in regime privato e in convenzione con i principali fondi di categoria. A breve l’offerta sarà implementata anche con visite in endocrinologia, fisiatria, gastroenterologia e neurologia.
A conferma della grande attenzione che CDI presta al tema della prevenzione, in occasione della Festa della Donna, il poliambulatorio CDI Varese propone un’interessante iniziativa rivolta alle donne, che lunedì 8 marzo potranno sottoporsi - gratuitamente e su prenotazione - al Pap Test, lo screening citologico che permette di individuare lesioni precancerose e cancerose della cervice uterina. In caso di esito positivo la paziente verrà indirizzata ad una visita ginecologica con gli specialisti del Centro. <La prevenzione è efficace soprattutto in ginecologia, fa la differenza per salvare una vita - prosegue la Dottoressa Daccò -. Il tumore al collo dell'utero era frequente e molto pericoloso ma ora, grazie alla prevenzione, si è ridotto in modo sostanziale. Si tratta di un'infezione da virus a trasmissione sessuale ma dall'inizio dell'infezione virale, attiva e persistente, al tumore passano diversi anni. In questo arco di tempo è possibile intercettare i cambiamenti cellulari ed evitare che ci sia questa progressione ed è quello che stiamo facendo, con ottimi risultati, grazie alla prevenzione>.
Per effettuare il Pap Test gratuito l’8 marzo è necessario prenotare, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17, al numero 02.48317300 (fino a esaurimento posti).
MAGGIORI INFORMAZIONI
CDI - CENTRO DIAGONISTICO ITALIANO
VARESE - Via Sacco 8 - Tel: 02.48317555 / 02.48317444
BESOZZO - Via XXV Aprile 6/7 - Tel: 0332.971330 / 0332.971330
UBOLDO - Via Raffaello Sanzio 4 - Tel: 02.48317555 / 02.48317444
WEB: cdi.it - Facebook - Instagram - Twitter - YouTube - LinkedIn
© Riproduzione Riservata