SCOSSE MONETARIE
Cento franchi svizzeri valgono 107 euro
Impennata della moneta elvetica dopo il quasi pareggio a maggio. Sorridono i frontalieri e (forse) i negozi italiani di confine

Vola il franco svizzero che raggiunge quote record sull’euro, con soddisfazione quindi dei lavoratori frontalieri. Le turbolenze sui mercati internazionali stanno favorendo la divisa elvetica che ieri mattina, lunedì 5 agosto, ha toccato il massimo sull’euro degli ultimi anni (un franco scambiato 0,926 euro) e oggi, martedì 6, pur in lieve risalita (0,937), resta a livelli vertiginosi. Chiaramente, si tratta di quotazioni fluttuanti, ma il trend certo sorride a chi ha nel portafogli e sul conto corrente franchi svizzeri. E dire che a maggio, l’euro aveva fatto registrare un’impennata vigorosa, sfiorando la parità, 1 a 1. Questa mattina, invece, il rapporto è ben diverso: con un franco svizzero si “acquistano” quasi 107 euro. I riflessi sono intuibili: retribuzioni dei frontalieri più sostanziose (nel momento in cui convertite in euro) e maggiore potere d’acquisto, in Italia, dei cittadini elvetici. Questo secondo aspetto, si dovrebbe notare con una presenza più assortita di svizzeri nelle cittadine lombarde di confine per lo shopping. A Como di sicuro. A Varese, che un tempo (lontano) godeva del cosiddetto “sabato degli svizzeri”, un po’ meno.
© Riproduzione Riservata