SUL GRANDE SCHERMO
Cicciolina, la voce di Varese
Amarcord al Miv di Varese per la presentazione del film “Diva Futura”. Ricordi e aneddoti su un aspetto meno conosciuto di Ilona Staller

«Sapeva anche cantare bene». Rivalutazione completa per Cicciolina al Miv. L’occasione è la presentazione di Diva Futura, il film che riprende il nome dell’agenzia, fronte del porno, fondata da Ilona Staller e Riccardo Schicchi nel 1983. Quella che ha lanciato Moana e le altre, certo, ma è della bionda ungherese con un debole per cerchietti e peluche che si è prevalentemente parlato prima della proiezione nella serata di giovedì 6 febbraio.
«UN CINEMA QUELLE SERATE IN PIZZERIA»
«L’ho conosciuta agli inizi degli anni Ottanta - ha ricordato Rosanna Bianchi, prima signorina buonasera varesina, poi conduttrice, anche di eventi - quando lavoravo a Rete Varese Uno, emittente diretta da Lino Gatti. Il suo programma andava in onda di sera ma lei arrivava in studio al mattino per prepararsi al meglio. Persona gentile, ti faceva a sentire a tuo agio. Il problema era quando, a fine puntata, dovevo accompagnarla in pizzeria. Tra look generoso e reazione della gente, un vero cinema».
«SAPEVA ANCHE CANTARE BENE»
«L’ho avuta guest star della puntata pilota di Music Shock - ha detto Maurizio Castiglioni, patron del Caffè Teatro - programma diretto da Rinaldo Gaspari e prodotto da me. Girammo al Nautilus di Cardano al Campo. Presentata da Kris & Kris, Cicciolina cantò, bene, e poi si prestò a un divertente gioco di sfottò con Sergio Sgrilli e Daniele Ceva». Il brano interpretato era Buone vacanze, portato al Miv da uno spettatore e collezionista eccellente, Gabriele Tamagnini. Più defilato un fan di Cicciolina con una copia di Le Ore - Il settimanale che scotta.
L’articolo completo sulla Prealpina di venerdì 7 febbraio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata