SERIE A1
Cimberio, Varese può sognare
La squadra di Vitucci batte la corazzata Siena e resta a punteggio pieno dopo tre giornate: 74-67

Legittima le sue ambizioni di vertice Cimberio: nel posticipo del terzo turno di campionato la squadra di Vitucci supera con autorità i pluricampioni in carica di Siena e mantiene l’imbattibilità stagionale agganciando Sassari e Virtus Bologna al comando della classifica. Varese viaggia a corrente alternata tra folate di valore assoluto e cali di tensione su ritmi blandi, ma la difesa tiene botta contro un’avversaria fisicamente più stazzata e alla fine i 4000 di Masnago festeggiano un successo frutto di una grande energia difensiva (7 stoppate date e 37% dal campo per i toscani).
Varese parte a razzo spingendo sull’acceleratore con Banks e Dunston (25-11 all’8’), poi perde smalto nel secondo quarto (2/14 dal campo) e Siena reduce il gap (33-27 al 18’).
Dopo l’intervallo ancora Banks ed Ere rilanciano la fuga (49-34 al 25’); massimo vantaggio biancorosso il 62-46 del 32’ con 5 punti in fila di De Nicolao, poi pressing e zona 2-3 tolgono impeto alla Cimberio e la Montepaschi ricuce fino al 62-57 del 34’. Provvidenziali le due triple di Green ed Ere per far saltare l’arrocco toscano (70-60 al 37’); nel finale Varese si pianta per 4 lunghi minuti e una tripla di Moss vale il 70-67 a meno 44”, ma Dunston respinge la penetrazione del possibile meno 1 di Hackett e Green (8 assist) mette i punti della staffa in lunetta. E domenica prossima nel posticipo Tv delle 20,30 Bologna-Varese sarà a tutti gli effetti uno scontro al vertice.
Cimberio Varese-Montepaschi Siena 74-67 (27-15; 37-29; 57-45)
CIMBERIO: Sakota 3 (1-1 da 3), Banks 14 (3-7, 2-5), Rush (0-1, 0-1), Talts, De Nicolao 5 (1-1, 1-2), Green 16 (3-8, 1-2), Ambrosini ne, Bertoglio ne, Balanzoni ne, Ere 20 (2-7, 4-8), Polonara 4 (1-6, 0-3), Dunston 12 (4-7). All. Vitucci
MONTEPASCHI: Kasun 16 (7-12), Brown 4 (2-6, 0-3), Eze 2 (1-4), Carraretto 8 (1-3, 2-2), Rasic, Kangur 7 (2-4, 1-4), Sanikidze 2 (1-2, 0-1), Ress (0-1), Lechthaler ne, Janning 3 (0-4, 1-4), Hackett 20 (5-7, 1-3), Moss 5 (1-5, 1-5). All. Banchi
Arbitri: Chiari, Filippini, Martolini
Tiri liberi: Varese 19/23, Siena 9/15. Rimbalzi: Varese 41 (Polonara 10); Siena 45 (Kasun, Eze 7). Totali al tiro: Varese 14/37 da 2, 9/22 da 3; Siena 20/48 da 2, 6/23 da 3. Valutazione: Varese 88, Siena 63. Tecnico a Brown 25’37” (49-39). Spettatori 3847, incasso 51.828 euro.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola martedì 16 ottobre
© Riproduzione Riservata